Per chi nel Vecchio Continente vedendo le prime foto ufficiali del 1500 TRX , il poderoso super pick-up del marchio RAM, fosse stato colto da immediato colpo di fulmine sono in arrivo buone notizie: la belva da 711 CV sarà distribuito anche qui da AEC Europe, l'importatore ufficiale di modelli RAM e Dodge nell'UE, con le prime consegne previste addirittura questo dicembre.
La società ha infatti confermato di stare lavorando ai test e agli adattamenti necessari per allineare il TRX agli standard dell'UE e di credere molto nel suo successo vista la crescente domanda di pickup ad alte prestazioni. Di cui abbimao avuito prova anche qui, dove sono sbarcati interessanti elaborazioni come il Militem Magnum.
Gallery: RAM 1500 TRX, il pick-up più veloce che ci sia
Prezzi non comunicati
Per sapere quanto potrebbe costare, tuttavia, occorre attendere ancora un po'. Negli Stati Uniti, il prezzo parte da 69.995 dollari più (più un addebito di 1.695 per trasporto e messa su strada), mentre caricandolo di ogni possibile optional si arriva fino a un massimo di 100.835 dollari, equivalenti al cambio attuale a 84.418 euro.
Gallery: 2019 Ram 1500 Rebel OTG concept
Tuttavia, non bisogna dimenticare le differenze nella tassazione specifica dei vari Paesi, iniziando dall'IVA che in Italia ad esempio farebbe lievitare ancora il listino del 22%, portando la forbice di prezzo potenziale da circa 85mila a oltre 100mila euro. A cui bisogna aggiungere il bollo, basato sulle emissioni, ed eventuali "superbolli" che renderebbero la gestione di un mezzo del genere decisamente onerosa.
Pronto ad ogni sfida
Certo, è difficile immaginare l'imponente TRX su una stretta strada di campagna europea: rispetto a un Ram 1500 standard, la carreggiata TRX è più larga di 15 cm e i parafanghi più larghi ne ampliano la già abbondante sagoma di 20 cm totali, superando diversi veicoli commerciali.
Gallery: RAM 1500 Magnum by Militem
Malgrado questo, non si può nemmeno affermare che la sua destinazione elettiva sia una veloce Autobahn tedesca: telaio e meccanica sono stati rinforzati e abbinati a sospensioni rielaborate per affrontare le più difficili prove di fuoristrada estremo, con altezza da terra di 30 cm e un ponte posteriore dall'escursione di oltre 35 cm. Insomma, un mezzo inarrestabile su cui molti appassionati al di qua dell'oceano hanno certo già messo gli occhi.