Nikola Corporation ha annunciato di aver ricevuto un ordine "storico" per 2.500 camion elettrici da Republic Services, una delle più grandi società di raccolta dei rifiuti negli Stati Uniti. L'accordo nello specifico prevede un'opzione per arrivare a un massimo di 5.000 e rappresenta una commessa da record persino per gli Stati Uniti, sicuramente nel settore della raccolta rifiuti.
La cosa interessante è che, malgrado le consegne non inizieranno prima del 2023, questo ordine ha già portato effetti positivi alle azioni di Nikola, quotata in Borsa da quest'anno, che sono aumentate del 14% nelle negoziazioni pre-mercato di lunedì e poi di oltre il 20% arrivando a circa 45 dollari.
Gallery: Nikola TRE
Sulla base del Nikola Tre
I camion, che dovrebbero prendere il nome di Nikola Refuse, saranno basati sul telaio e sulla meccanica camion Nikola Tre per l'Europa, che come sappiamo sarà costruito in collaborazione con Iveco e costruito a Ulm. Da qui arriverà il pack comprendente batterie, controlli, inverter e assali trattori e-axle.
Nikola fornirà i veicoli interamente allestiti, completi di caricatori frontali e laterali automatizzati, una semplificazione per il cliente che di solito doveva acquistare gli elementi separatamente. "Questa è una svolta - ha sottolineato il CEO dell'azienda, Mark Ross - perché Nikola ha completamente integrato telaio e carrozzeria, coprendoli entrambi con un'unica garanzia di fabbrica. Anche i caricatori saranno tutti a emissioni zero.
Nikola Refuse, i primi dati tecnici
- Potenza - fino a 1.000 CV
- Batteria - fino a 720 kWh
- Autonomia - fino a 150 miglia (240 km)
- Capienza - fino a 1.200 lattine
Il responsabile di Nikola Trevor Milton ha affermato che la condivisione della piattaforma Tre consentirà di "ridurre i costi di entrambi i programmi utilizzando le stesse parti", rendendo il mezzo competitivo rispetto alla concorrenza. Con 1.000 cavalli di potenza e la grande coppia dei motori elettrici, Nikola Refuse dovrebbe superare i convenzionali mezzi Diesel o a gas naturale, anche in fatto di prestazioni, superando pendenze a pieno carico senza problemi.
In produzione nel 2022
L'avvio della produzione del camion Nikola Tre è prevista per il 2021, per Nikola Refuse il piano è avviare i test su strada all'inizio del 2022 e raggiungere il pieno regime produttivo poco dopo, con consegne al via 2023.