Un altro dei misteri che avvolgono l'originale Cybertruck, il cassonato elettrico dalle forme futuribili su cui Tesla punta per dare un altro scossone al mercato, è stato svelato: come ha annunciato lo stesso Elon Musk, la produzione, su cui finora non erano stati dati dettagli ,sarà avviata nel nuovo stabilimento di Austin, in Texas.

Definirlo "nuovo" per la verità è quasi un eufemismo in quanto la fabbrica, da cui usciranno anche Model 3 e Model Y, non esiste ancora: la sua costruzione prenderà il via entro l'anno e sarà completata in circa di 12 mesi, visto che l'inizio dell'attività produttiva del pick-up, atteso sul mercato per il 2022, è in calendario per la fine del 2021.

Un vero polo green

Al nuovo stabilimento è destinato un generoso investimento di 1,1 miliardi di dollari (cosa che dovrebbe garantire tempi rapidi e regolari) e sempre secondo Musk sarà un vero paradiso ecologico aperto addirittura al pubblico. L'aspetto turistico non è secondario, se consideriamo che l'area scelta, dalla superficie di 8,5 chilometri quadrati, si trova a 5 minuti dall'aeroporto di Austin-Bergstrom e poco distante dal fiume Colorado.

Altri due "commerciali"

Nei piani di Tesla ci sono diversi altri modelli. Sappiamo già che a Cybertruck faranno seguito il lancio della velocissima Roadster e del camion elettrico Semi, pronto a rivaleggiare con Nikola Tre, a non è tutto. A quanto pare sono poi previsti altri due veicoli, uno dei quali potrebbe essere un van compatto.

Gallery: Tesla Semi Truck