Finora, il marchio RAM sembrava esser rimasto immune dalla corsa all'elettrificazione, e questo nonostante all'arrembaggio delle startup californiane come Tesla e Rivian, ormai prossime a lanciare pickup a batteria, si sia aggiunta Ford che sembra ormai pronta a lanciare la variante EV del suo best-seller F-150.
Tuttavia, anche la Casa dell'Ariete potrebbe cambiare idea se il mercato dovesse dare dei segnali, come una riduzione delle quote di mercato del marchio un significativo incremento delle vendite di pick-up a batteria.
Gallery: Ram 1500 Limited EcoDiesel, la prova
FCA sta alla finestra
Il possibile cambio di rotta è stato confermato nientemeno che dal CEO di FCA Mike Manley, nel corso di un'intervista con il quotidiano Detroit News. Il dirigente ha ammesso che l'azienda potrebbe prendere la via dell'elettrificazione se le vendite dovessero ridursi in modo rilevante.
"Se non abbiamo mai parlato molto dei pick-up elettrici non è perché non teniamo in considerazione quel mercato" ha ammesso Manley "ma perché abbiamo la nostra visione sull'espansione di quel settore, in termini di tempi e di percentuali. I truck sono un settore importante per noi e se c'è il pericolo che le nostre quote si riducano non staremo fermi a guardare".
L'elettrificazione non è, in fondo, un argomento troppo estraneo per il gruppo FCA, che ha già approcciato la cosa con i modelli ibridi Jeep come Wrangler, Renegade e Compass. Nel caso di RAM però, si attende di vedere almeno l'effetto che avrà il lancio della nuova versione Rebel TRX, che dovrebbe debuttare nel corso di questo trimestre e il cui successo potrebbe allontanare ancora per un po' lo spettro del passaggio all'elettrico.