La tentazione dei multispazio cattura anche Mercedes-Benz che annuncia l'ingresso in gamma della Nuova Classe T, uno small van dedicato al trasporto persone, di cui per il momento stato diffuso solo un teaser. In sostanza si applica anche alle taglie più piccole quello che già accade con i mid van, da un lato il veicolo commerciale come Vito dall'altro la versione people mover come Classe V.
Il nome già tradisce il posizionamento dunque, ma nello stesso tempo Mercedes conferma anche la volontà di restare in un segmento che potrebbe dare nel tempo le soddisfazioni ancora non del tutto raccolte. La Stella ribadisce anche che il trasporto merci Citan resterà in gamma e che i nuovi Veicoli saranno realizzati in collaorazione con l'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Gallery: Renault Kangoo Z.E. Concept
Frutto di sinergie
La base della nuova Mercedes Classe T (e quindi anche del nuovo Citan), sarà probabilmente la nuova generazione di Renault Kangoo. Mercedes però non rinuncerà di certo a "fare suo" il veicolo, e già da queste prima battute sottolinea come il DNA è al 100% della Stella. In particolare per quanto riguarda il design, il posizionamento, la sicurezza e la connettività.
Gallery: Citan Tourer RED Line
La classe T dunque si propone come alternativa più piccola alla regina delle monovolume Classe V con l'obiettivo di raggiungere principalmente il mercato dei clienti privati, sopratutto famiglie che hanno bisogno di un'auto per tutti i giorni o per il tempo libero con un interessante rapporto qualità/prezzo.
Torna la lettera T
Per l'occasione la Stella rispolvera la lettera T che da sempre ha significato "spazio e trasporto" nella nomenclatura Mercedes-Benz. La nuova Classe T. Si proporrà di offrire interni accoglienti, alti livelli di comfort e numerose possibilità d’impiego adattandosi all'utilizzo professionale per noleggiatori, ad esempio, che cercano un veicolo compatto e per i servizi di sharing. Oltre alla trazione convenzionale, sarà disponibile anche una versione completamente elettrica.