Una partnership all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione che ha l’obbiettivo di dare n contributo alla ripartenza economica dell’Italia in un settore, come quello del trasporto che continua a essere fondamentale per lo sviluppo.

Nello stesso tempo è uno di quelli più interessati dalle trasformazioni anche in chiave ecosostenibile. Uno degli esempi è la progressiva introduzione di veicoli elettrici che proprio in questo segmento riescono a esprimere al meglio il loro potenziale. Fiat Professional dà il suo contributo cone il nuovo E-Ducato, presentato da poco e in attesa di essere banciato lanciato ufficialmente sul mercato.

Prove sul campo in condizioni reali

Proprio per preparare questo lancio commerciale FCA e il Gruppo Arcese, leader nel settore della logistica e del trasporto internazionale, hanno firmato un accordo che prevede, in anteprima l’utilizzo da parte di Arcese di un prototipo del nuovo E-Ducato. La partnership testimonia anche l’impegno delle due aziende nella ricerca di soluzioni innovative sia a beneficio della clientela sia dell’ambiente e della mobilità sostenibile.

Gallery: Nuovo Fiat Professional E-Ducato

 


Il nuovo E-Ducato verrà utilizzato da Arcese nei servizi di distribuzione in ambito cittadino e “near urban” più veloci. E-Ducato, infatti, propone autonomie di percorrenza nel tipico ciclo di una “mission di consegna” in ambito urbano, da 200 a oltre 360 chilometri a seconda del tipo di batteria. La propulsione elettrica non penalizza la volumetria di carico che rimane da 10 a 17 metri cubi con portata fino a 1.950 chilogrammi, la migliore della categoria.

Un vantaggio sia per FCA sia per il corriere

Nell’ambito della nuova partnership, Arcese potrà utilizzare a partire da novembre, per un’applicazione pilota, un prototipo di E-Ducato allestito con batteria da 47 kWh per le consegne nel centro di Milano, effettuate dall’hub Arcese di Basiano. Questa sperimentazione permetterà a FCA di raccogliere, in un breve periodo di tempo, utili feedback e dati di guida relativi al nuovo mezzo.

Gallery: Ducato Base Camper MY2020 - Il Viaggio è la mia Casa

Ciò permetterà a FCA di identificare in modo preciso il vero profilo del cliente sulla base dei dati giornalieri della sua "mission", offrendogli così il miglior prodotto, su misura. Nello stesso tempo la sperimentazione offre ad Arcese la possibilità di valutare come potenziare con E-Ducato la flotta di autoveicoli a basso impatto ambientale destinati alle attività di primo e ultimo miglio.

Gallery: Fiat Ducato MY2020