Non solo auto elettriche, nell'ultimo periodo sembra che Ford stia puntando con particolare convinzione anche su veicoli di impostazione classica, fuoristrada in particolare: dopo il lancio della 14a generazione dell'intramontabile F-150 e le varie evoluzioni del più "piccolo" Ranger, incluso l'adrenalinico Raptor, ora la Casa di Dearborn pesa un'altra icona riportando in vita il leggendario Bronco.

Un'operazione revival limitata, almeno per ora, al solo mercato interno, dove Ford completa la gamma di 4x4 "vere" puntando a far concorrenza all'altra icona nazionale, Jeep Wrangler. e perché no, anche del sofisticato nuovo Defender. Come queste infatti, Bronco, che riprende i fasti del modello utility prodotto dal '66 al '96, si presenta duro, spartano (nello stile, non nei contenuti), essenziale, con carrozzeria "apribile" e due varianti a passo corto e lungo.

C'è anche "liscio"

Il modello si basa su un telaio di tipo tradizionale, a quanto pare quello dello stesso Ranger, trazione esclusivamente integrale, differenziali a controllo elettronico e cerchi da 17" con pneumatici da 35". Ma attenzione, non sarà solo: per chi si accontenta di linee ispirate al passato preferendo un comfort moderno ci sarà anche Bronco Sport, non una variante ma un modello a sé più "borghese, sviluppato sulla piattaforma di Kuga.

Gallery: Nuovo Ford Bronco

Volete saperne di più? Per tutti i dettagli e gli approfondimenti vi rimandiamo all'articolo pubblicato su Motor1.