Nuovo telaio
Il Il nuovo F-150 rientra perfettamente nella logica “built for tough” (che si potrebbe tradurre con nati per resistere), è realizzato con un nuovissimo telaio in acciaio ad altra residenza e una carrozzeria in lega d’alluminio di derivazione militare.
Nuovi interni
La cabina è stata completamente ridisegnata per ottenere più comfort, più tecnologia e avere nuove funzionalità per la clientela professionale. Inoltre, sono stati migliorati i materiali, sono aumentate le scelte di colori e di allestimenti e gli spazi di stivaggio.
Nuovi esterni
Anche gli esterni sono stati completamente ridisegnati per offrire una look, se possibile, ancora più aggressivo e robusto. Fra le caratteristiche anche un alto numero di possibilità di personalizzazione e di cerchi.
Sistema infotainment SYNC 4
Il display principale dell’infotainment è stato concepito appositamente per l’utilizzo professionale, permette la possibilità di essere diviso per mostrare più informazioni contemporaneamente. Il SYNC 4 è il doppio più potente rispetto alla vecchia versione e si integra con Apple CarPlay e Android Auto.
Aggiornamenti over-the air
L’aggiornamento dei sistemi elettronici senza la necessità di recarsi in officina permette al veicolo di essere sempre dotato delle ultime versioni di software.
Gli aggiornamenti aiutano la manutenzione ordinaria, a ridurre il rischio di guasti, migliorare le prestazioni e a dotarsi di tutti i nuovi dispositivi da aggiungere al pick-up.
Digital Cockpit
Nuovo il cruscotto digitale con diagonale da 12 pollici completamente personalizzabile, dotato di grafiche e animazioni che corrispondono ad altrettante modalità di guida. Inoltre, vengono visualizzate i dati del veicolo, le informazioni sulla guida fuoristrada e quelle di navigazione.
Nuovo motore ibrido PowerBoost
Il nuovo F-150 è l’unico pick-up del segmento dotato di una motorizzazione ibrida denominata PowerBoost, su base del 3,5 l a benzina.
Non sono ancora noti i dati di potenza complessiva e coppia, ma Ford li dichiara ai vertici del segmento. Grazie al motore ibrido l’autonomia arriva a oltre 1.200 km con un pieno e a oltre 5.000 kg di capacità di traino.
Co-Pilot 360
Il nuovo F-150 può contare su maggiori dispositivi di assistenza alla guida e di sicurezza, di serie. L’illuminazione della zona di lavoro è assicurata da lampade dedicate e controllata grazie alla app FordPass Pro o al sistema SYNC 4 in cabina, sempre dall’app è possibile controllare che il rimorchio sia sempre agganciato se il pick-up è parcheggiato.
Pro Trailer Backup Assit
La guida e le manovre con il rimorchio sono facilitate dal sistema Pro Trailer Backup Assist che consente di guidare in retromarcia con un semplice gesto del joystick e di controllare la situazione come il Trailer Reverse Guidance che sfrutta 5 telecamere ad alta risoluzione integrate dalla grafica che indicano la traiettoria migliore.
RIbaltina super attrezzata a piano di lavoro
Nella ribaltina è stato ricavato un vero e proprio piano di lavoro, dotato di attacchi per i morsetti, anelli aggiuntivi a scomparsa per assicurare oggetti lunghi a ribalta aperta, ma che funzionano perfettamente anche da apribottiglie, e una serie di gadget come il portamatite, un regolo millimetrato, portacellulare e porta tazza.
Sitema di alimentazione Pro Power OnBoard
Grazie al Pro Power OnBoard è possibile lasciare a casa gruppi elettrogeni, generatori o accumulatori aggiuntivi. Il sistema fornisce energia elettrica da 2.0 a 7,2 kW, attraverso una serie di prese sistemate nel cassone.
Spazio di stivaggio sotto al sedile posteriore
È disponibile ora un vano di stivaggio chiudibile con chiave sotto al divano posteriore che può contenere oggetti di valore o di medie dimensioni; compresi bagagli, attrezzature sportive o da lavoro.
Ufficio mobile fra i due sedili anteriori
La nuova superficie di lavoro ricavata fra i due sedili anteriori può contare su un tavolino a scomparsa capace di ospitare un computer portatile o utile per consumare un pasto.
Newest slideshows
15 / 15