L’auto più venduta negli USA e aggiungiamo una delle più amate in tutto il mondo si rinnova, e il caso vuole che sia un pick-up vale a dire il Ford F-150. Si potrebbe dire che la nuova generazione porta il concetto di veicolo trasversale a un livello successivo. Da noi i pick-up sono fondamentalmente veicoli da lavoro, ma nel resto del mondo e sopratutto negli USA sono auto per tutti i giorni.

Per il Nuovo F-150 Ford ha pensato a maggior tecnologia, maggior comfort, un motore più potente e anche, per la prima, volta ibrido (PowerBoost da 3,5 litri) aggiornamenti del software over-the-air grazie al Sync 4 e un aspetto estetico ancora più da duro che però va a contrastare gli interni accoglienti e funzionali.

Pur sempre un veicolo da lavoro 

Un occhio particolare è andato ovviamente anche all’aspetto professionale con l’introduzione della ribaltina più sfruttabile e della possibilità di avere anche uno spazio di lavoro interno da utilizzare come ufficio mobile.

Nessun problema per l'alimentazione dispositivi, come il sistema Pro Power Onboard c'è abbastanza energia per dare energia a 28 frigoriferi medi, caricare un cassone pieno di bici elettriche o gestire i dispositivi elettrici necessarii al lavoro esterno. a questo aggiungiamo la capacità di traino di 5.544 kg e gli oltre 1.120 km di autonomia con un pieno... di benzina.

Gallery: Nuovo Ford F-150 MY2021

Scocca e design, yankee non non troppo

Lo scheletro del nuovissimo F-150 è come sempre il telaio in acciaio ad alta resistenza con carrozzeria in lega di alluminio. Ogni pannello è stato ridisegnato e spiccano così il disegno aggiornato dei fari, un nuovo cofano anteriore, paraurti avvolgenti, parafanghi anteriori più alti e pneumatici di diametro maggiore.

Ford F-150 2021

Fra gli aggiornamenti funzionali troviamo fari e fanali posteriori a LED, in opzione, e pedane per tutta lunghezza del veicolo, in modo da avere un accesso migliore al cassone anche lateralmente. Il design e le lamelle della grigia del radiatore attive contribuiscono anche all’aerodinamica.

Ford F-150 2021

Interni all'insegna della funzionalità

L'interno è stato completamente riprogettato per migliorare l'esperienza di guida e di lavoro. Sul nuovo F-150 arriva lo schermo centrale da 12’’ in opzione, quello standard è da 8’’, entrambi danno accesso a tutte le funzioni principali del veicolo e alle modalità di guida. Al centro del cruscotto troviamo il nuovo digital cokpit con una diagonale di 12'' completamente personalizzabile.

Ford F-150 2021

Fa la sua comparsa in cabina un tavolino pieghevole, con la pressione un pulsante, all’interno della console centrale capace di accogliere anche un laptop da 15''. Sotto i sedili posteriori è stato ricavato un vano chiudibile a chiave. Nel portellone posteriore sono integrate nuove tasche per morsetti e sempre sul portellone posteriore è disponibile un piano di lavoro attrezzato e illuminato. Debutta sul segmento il sistema di assistenza al rimorchio che facilita le manovre in retro.

Ford F-150 2021

Il cuore elettrico

La novità fra le motorizzazioni è rappresentata dal nuovo V6 full hybrid da 3,5 litri PowerBoost disponibile su ogni livello di equipaggiamento. Il PowerBoost è abbinato di serie al cambio automatico SelectShift a 10 velocità (lo stesso che abbiamo provato su Ranger e su Ranger Raptor) che gestisce anche l’intervento del motore elettrico da 35 kW (47 CV) integrato nella trasmissione. Il motore utilizza la frenata rigenerativa per ricaricare la batteria agli ioni di litio da 1,5 kWh sistemata sotto il truck.

Ford F-150 2021

Riamanendo in ambito "elettrico" il nuovo F-150 è dotato anche di un'unità di alimentazione chiamata ProPower OnBoard disponibile, in opzione, con un'uscita di 2,0 kW sulle motorizzazioni a benzina. Mentre, per i modelli che montano il PowerBoost viene fornito di serie con 2,4 kW o 7,2 kW (in opzione). L'alimentazione è accessibile attraverso le prese in cabina e fino a quattro prese da 120 V (20A), montate nel vano di carico, con una presa da 240 V (30A) nella versione da 7,2 kilowatt.

Super tecno-connesso

Il nuovo F-150 è il primo pick-up full-size con aggiornamenti over-the-air di serie attraverso il SYNC 4 che integra anche Apple CarPlay e Android Auto. Disponibili la chiamata utomatica di emergenza e FordPass che controlla anche l’illuminazione esterna e le prese del ProPower Onboard.

Ford F-150 2021

Fra le tecnologie di assistenza alla guida troviamo il Ford Co-Pilot360 in opzione. Il nuovo F-150 è anche l'unico pick-up che offre Active Drive Assist (a partire dal terzo trimestre 2021) che consente la guida a mani libere su oltre 100mila miglia di autostrade fra USA e Canada.

Ford F-150 2021

Altre nuove funzionalità disponibili includono l'Intersection Assist che rileva il traffico in arrivo mentre il conducente sta tentando una svolta a sinistra e l’Active Park Assist 2.0 che gestisce tutti i comandi di sterzo, cambio, frenata e acceleratore durante una manovra di parcheggio parallela o perpendicolare.

Gallery: Ford F-150 Raptor il nostro rendering