È passato un anno dalla sua anteprima mondiale avvenuta assieme alla presentazione del Ducato MY20 il Fiat Ducato, come promesso, diventa a tutti gli effetti anche Elettrico. Dopo le dovute presentazioni alla forza vendita Fiat Professional attraverso un training nella Virtual Classoroom il primo veicolo commerciale totalmente elettrico del Brand è pronto per arrivare nelle concessionarie andando ad affiancare il Ducato Natural Power a metano nell’offerta di propulsioni alternative. Dopo una fase di ulteriore test presso i clienti arriverà sui principali mercati europei prima della fine dell’anno
Per inaugurare questa nuova stagione elettrica FCA presenta anche un nuovo logo. A comporlo due elementi distintivi: la lettera "e" in tinta blu (colore da sempre legato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità) che s’inserisce, precedendola in alto, nella lettera "D" del nome "Ducato", scritto in argento satinato a evidenziarne la personalità forte e riconosciuta che non necessita di un riflettore per brillare.
Fra le caratteristiche principali del nuovo E-Ducato
- Progettazione in accordo con gli standard qualitativi del Gruppo FCA
- Disponibilità in tutte le varianti di carrozzeria
- Stessa volumetria del Ducato termico da 10 a 17 metri cubi
- Migliore portata sul mercato, fino a 1.950 kg.
- Diverse opzioni di batterie per un’autonomia da 200 a oltre 330 km
- Potenza massima di 90 kW e coppia massima di 280 Nm
- Nuovo logo realizzato dal Centro Stile FCA: un abbraccio tra il futuro e il presente.
Gallery: Nuovo Fiat Professional E-Ducato
Sviluppato col contributo di professionisti
E-Ducato è stato sviluppato dopo più di 1 anno di rilevazioni su strada, analizzando oltre 28mila veicoli connessi, per oltre 50 milioni di chilometri su veicoli termici da parte di un team dedicato di professionisti, per tenere in considerazione tutte le variabili di utilizzo cliente, dinamica, carico, e ambientali.
Il tutto per cercare di offrire, da parte del Brand sempre le soluzioni più indicate in termini carrozzerie, volumetrie, tagli di batterie e soluzioni di ricarica da utilizzare nel tipico ciclo di una mission di consegna in ambito urbano. facendo fede al mantra di Ducato “più tecnologia, più efficienza, più valore”, proponendo al cliente la versione a “emissioni zero” del van più efficiente e versatile sul mercato.

Le caratteristiche tecniche
L’autonomia a di E-Ducato va da 200 a oltre 360 km in normali condizioni ambientali a seconda del tipo di batteria scelto e delle differenti configurazioni di ricarica. La velocità è limitata a 100 km/h, la potenza massima è di 90 kW e coppia massima di 280 Nm.
La nuova propulsione elettrica, inoltre, non penalizza né volumetria né portata, rispettivamente da 10 a 17 metri cubi e fino a 1.950 kg, la migliore della categoria. E-Ducato è 100% connesso, con una serie di applicazioni dedicate al trasporto elettrificato per ogni tipo di cliente, dai piccoli professionisti alle grandi flotte attraverso uno specifico sistema di fleet management.

Formazione ad hoc
Il successo di un veicolo però non si ferma alla sua realizzazione per questo Fiat Professional è riuscita a costruire un processo di formazione della sua forza vendita, organizzando a febbraio 2020 (prima del lockdown) giornate di training, coinvolgendo 265 venditori e capi vendita di 124 concessionarie dei principali mercati, con prove su strada presso il circuito di Balocco,
In seguito Fiat Professional ha proseguito la formazione con un virtual training. Anche da remoto, ogni sessione ha previsto focus approfondito sul prodotto. Ogni virtual classroom ha riscosso grande successo: 310 partecipanti dalla Germania; 120 dalla Polonia e 210 da regioni extra-EMEA e a breve inizieranno la formazione on-line anche i restanti mercati europei come Spagna, Francia e Regno Unito.