Le voci di un mid-size truck di medie dimensioni a marchio Ram rimbalzano nella rete e fra gli addetti ai lavori ormai da anni. In questo periodo ancora di più visto che Fiat Professional ha deciso di abbandonare il progetto Fullback in collaborazione con Mitsubishi sottolineando di avere in casa un marchio specializzato in pick-up e che era venuto il momento di utilizzarlo anche per veicoli di medie dimensioni.
Sono anche passati nove anni dalla fine della produzione di Dodge Dakota, avvenuta insieme con quella del Ford Ranger negli USA ovviamente. In quel periodo, infatti, i pick-up compatti negli Stati Uniti avevano visto calare le vendite a causa della recessione.
Più spazio per i compatti
Negli anni seguenti, i truck made in USA sono cresciuti sia in dimensioni fisiche che in popolarità, consentendo anche ai mid-size pick-up di trovare uno spazio. Ford Ranger è tornato e Jeep offre anche il Gladiator. Ram ha dunque bisogno di un "Dakota" un segnale che stia per arrivare è la richiesta del nome alla società dei brevetti americana.
La richiesta di un nome storico
Motor Trend ha scovato, infatti, che Fiat Chrysler Automobiles ha presentato una domanda di marchio per "Dakota" presso l'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti il 29 aprile 2020. FCA non ha ancora ottenuto ufficialmente il marchio che ora è in attesa dell'esame da parte dell'ufficio. C’è anche da dire che spesso le Case depositano nomi per modelli che non vedranno mai la luce ma non sembra essere questo il caso.
Gallery: Nuovo Dodge Dakota 2008
Un modello che serve
La richiesta per un veicolo come questo arriva anche da parte dei concessionari Ram, Phil Bivens, presidente del Consiglio nazionale dei concessionari Fiat Chrysler Automobiles, ha dichiarato, che all'inizio di quest'anno che gli piacerebbe poter offrire anche un pick-up "piccolo". Tuttavia, ha affermato di non aver visto nulla nel portafoglio di FCA che suggerisse che un simile modello sarebbe arrivato. Mentre la road map di del Grupp, suggerisce che un piccolo pick-up potrebbe essere in arrivo prima del 2022.
Gallery: Jeep Gladiator, prova su strada
Un precedente si fa Strada
All'inizio di questo mese, Fiat ha presentato la nuova generazione di Strada per il Sud America, una piattaforma che sarebbe ottima per Ram Dakota. Ci sono voci che Strada potrebbe arrivare in Messico, sotto il nome di Ram 700, e il Messico è abbastanza vicino agli Stati Uniti.
Qualche ritocco per battere la concorrenza
Tuttavia, se Strada diventasse Dakota, avrebbe bisogno di un significativo aggiornamento dei motori poiché i consumatori statunitensi non si accontenteranno del'1.3 l che eroga "solo" 109 CV che, invece, sarebbe ottimo per l’Europa
Per ora non resta che aspettare considerando che se il Ram Dakota dovesse vedere la luce se la dovrebbe vedere con una concorrenza ben agguerrita che include Chevy Colorado e GMC Canyon, Toyota Tacoma, Nissan Frontier e naturalmente Ford Ranger oltre al cugino Gladiator.
Gallery: Rendering Ram Mid-Size Pick-up
Fonte: U.S Patent and Trademark Office via Motor Trend