Le voci si fanno più insistenti e qualcuno ha pure azzardato in passato un rendering. Stiamo parlando del prossimo pick-up Ford. L’Ovale Blu, infatti, stando a quanto riportato da Automotive News crede che un pick-up compatto e a carrozzeria portante, previsto in uscita per la fine del 2021, riempirà un buco nel segmento entry level quando verrà interrotta la produzione di berline di gamma bassa, nel continente americano.
L’idea dovrebbe essere simile a quella utilizzata da Fiat in Brasile per Toro e Strada. Il COO di Ford Jim Farley e altri dirigenti hanno mostrato il pick-up ancora senza nome, ma potrebbe chiamarsi Courier, da non confondere con il Transit/Tourneo Courier europeo, a circa 100 dei maggiori rivenditori rivenditori durante una evento tenuto a Tucson prima del lockdown.
Low cost
Ford ha anche detto ai rivenditori che il veicolo avrà un prezzo inferiore a 20mila dollari, circa 5mila dollari in meno della versione base del Ranger.
Gallery: Ford Courier Pick-up Rendering
Esteticamente sempre secondo le indiscrezioni la linea dovrebbe essere simile a quella dell’attuale Ranger (anche se i rendering ci dicono cose un po' diverse), ma realizzato sul pianale della Focus brasiliana e costruito nello stabilimento Ford di Hermosillo, in Messico, che ha un volume annuale di oltre 100mila pezzi.
Un entry level aspettando il Bronco pick-up
Il piccolo pick-up si unirà all'EcoSport e rappresenterà l’entry level della gamma Ford in America dopo uscita di scena di Fiesta, Focus e Fusion.
Gallery: Ford Courier pick-up foto spia
Il pick-up compatto aumenterebbe il line up di pick-up Ford a quattro, insieme con il mid-size Ranger, l’F-150 full-size e i grandi Super Duty. Una gamma che dovrebbe crescere ulteriormente nel prossimi anni con un ulteriore pick-up basato sul nuovo Bronco e che arriverebbe nel 2024.