Il Grand Prix Truck trova la sua nuova collocazione il 14 e 15 novembre nel calendario 2020 di Misano World Circuit. La precedente data era fissata al 23-24 maggio mentre la nuova è stata dal "sistema truck" dopo aver condiviso analisi e valutazioni.

Si tratta delle migliore soluzione per salvaguardare tutti coloro che sono coinvolti sia dal punto di vista commerciale sia sportivo ed è una scelta che ha tenuto conto anch della riformulazione del calendario decisa e comunicata dall'European Truck Racing Championship in accordo con la FIA.

"L'industria dei trasporti è diventata un'industria chiave durante questa pandemia – dice Rolf Werner, Managing Director ETRA – perché sta garantendo di movimentare le forniture di cibo e le attrezzature mediche".

Un ringraziamento a tutti gli autisti

Molti degli autisti affezionati all’evento e fan del campionato dei truck sono, infatti, protagonisti di questo tipo di servizio. Da qui la volontà, una volta superata la crisi, di organizzare una grande stagione per celebrare tutti gli eroi della strada e riconoscerne il duro lavoro svolto".

Gallery: Iveco trionfa al FIA European Truck Racing Championship 2019

Come aggiunge Andrea Albani, managing director MWC, fissare fin d’ora la nuova data è un segno di fiducia, un impegno organizzativo che siamo convinti di poter onorare al meglio. L'obbiettivo è che Misano World Circuit sia teatro di un grande evento capace di trasmettere valori positivi. Tutto, ovviamente, nell'ambito delle prescrizioni che regoleranno lo svolgimento degli eventi.

Un evento da salvaguardare

Per il GP è confermato il format che da 30 anni caratterizza l'evento: la presenza dei grandi brand commerciali protagonisti della filiera dell’autotrasporto, lo spettacolo delle corse in pista, il raduno dei camion decorati, i test drive in paddock, le sessioni in pista, oltre a tutte le attività coordinate da Sandhills Italy che edita alcune fra le principali riviste di settore.

“L’evento dei truck è un magnete potente di presenze e indotto per Misano e la Provincia", dice il Sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni.  L’obiettivo condiviso, in questa fase in cui tutti sono al lavoro per tentare di definire gli scenari futuri, è infatti quello di cercare una connessione salda col territorio, per mettere a punto un’offerta di ospitalità nella Motor Valley e dedicata al mondo del motorsport.