Anche se non è tempo di viaggi o grandi spostamenti Mercedes guarda al futuro con fiducia e presenta il nuovo Marco Polo Activity l’entry level della gamma Marco Polo, il camper van delle Stella costruito su base Vito e Classe V.

Le modifiche sono sostanzialmente nelle motorizzazioni e nell’infotainment oltre che in una serie si nuovi dispositivi di assistenza alla guida che permettono così al camper ancora più versatilità e lo candidano, quando l’emergenza coronavirus sarà finita, a essere di nuovo uno dei punti di riferimento per chi, in un solo veicolo, vuole concentrare tutte le anime della mobilità.

Pochi dettagli esterni nuovi

All’esterno, la nuova generazione è riconoscibile, tra l’altro, per la griglia del radiatore dal nuovo design, in combinazione con i paraurti verniciati. La Stella Mercedes è sistemata al centro della griglia del radiatore ed è incorniciata da tre lamelle di colore nero. La mascherina del radiatore è disponibile a richiesta in look cromato.

Un motore più potente

Marco Polo Activity viene dunque offerto anche nella potentissima versione da 239 CV e 500 Nm di coppia che equipaggia anche il top di gamma della Classe V, con la possibilità di accedere in fase di accelerazione a ulteriori 30 Nm. Restano in gamma anche le altre varianti di potenza da 136, 163 e 190 CV.

La motorizzazione di ingresso è caratterizzata dal motore 1.7 l abbinato alla trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti mentre per tutte le altre varianti di potenza c’è la trazione posteriore e il cambio automatico 9G-Tronic.

Assetto variabile

Da ottobre 2020 sarà disponibile il sistema di sospensioni pneumatiche Airmatic, una peculiarità nel segmento che dovrebbe portare miglioramenti a livello di consumi e di comfort di marcia sia su strade extraurbane irregolari, sia in autostrada.

Tramite l’interruttore Dynamic Select, infatti, l’autista può scegliere Il programma di marcia desiderato con la possibilità di variare anche l’assetto con un’escursione fino a 4,5 cm. Oltre il 100 km/h, inoltre, il veicolo si abbassa automaticamente di 1 cm per migliorare l’aerodinamica.

ADAS più evoluti

Per la prima volta, su Marco Polo Activity è disponibile il Brake Assist attivo che agisce in caso di pericolo di collisione con avvisi acustici e visivi e con il supporto alla frenata di emergenza. Nel traffico urbano, il Brake Assist attivo è in grado di reagire anche in presenza di veicoli fermi o di pedoni che attraversano la strada.

Un’altra novità è rappresentata dal Distronic, il sistema di assistenza alla regolazione della distanza attivo che funziona anche nel traffico fino a un rallentamento pari alla metà della potenza frenante.

Sempre a partire da ottobre 2020 sarà disponibile lo specchietto retrovisore interno digitale che da una telecamera HDR nel lunotto trasmette quanto accade dietro il veicolo al display dello specchietto. In questo modo, si garantisce una visuale senza limiti anche quando il bagagliaio è carico.

Ancora più divertimento

Il nuovo Marco Polo Activity  offre così la ricezione radio digitale (DAB+). Il sistema Audio 10 comprende inoltre un’interfaccia Bluetooth® con funzione vivavoce, utile anche per lo streaming musicale. I sistemi infotainment Audio 30 ed Audio 40 offrono poi un touchscreen da 7 pollici con integrazione per smartphone tramite Apple CarPlay™ ed Android Auto™.

Gallery: Mercedes-Benz Marco Polo Activity MY 2020