Comprare un furgone ai tempi del Coronavirus. Potrebbe essere il titolo di un libro o l’inizio di una odissea, invece è un cosa che diventa più semplice sopratutto grazie all’iniziativa di FCA che, per facilitare il contatto di potenziali clienti senza che debbano uscire di casa, ha dotato le concessionarie ufficiali del Gruppo di Google Hangouts Meets.
Inoltre, FCA Bank sempre attraverso strumenti digitali, supporterà la compilazione di preventivi di finanziamenti e servizi assicurativi per clienti che ne faranno richiesta. Tutti i veicoli commerciali finanziati con FCA Bank avranno la prima rata posticipata a gennaio 2021. L’Italia è il primo mercato a lanciare questa modalità di contatto “remoto”, il cui uso sarà poi allargato ad altri Paesi.
Come del concessionario
Quello messo in piedi da FCA è dunque un metodo che consentirà di svolgere online la trattativa commerciale, così come avviene normalmente nelle concessionarie. Il personale, formato attraverso un corso specifico, potrà essere al servizio del cliente per configurare un veicolo, predisporre il preventivo e presentare l’offerta commerciale completa di finanziamento.
Incontro previo appuntamento
Per accedere al colloquio via Hangouts sarà sufficiente fissare un appuntamento telefonico o tramite email per ricevere poi il link di connessione, senza dover installare alcuna applicazione. Il Mercato Italia di FCA è pilota di questo progetto, che può espandersi in altri Paesi grazie all’utilizzo di una tecnologia davvero easy to use.

Service sempre aperto
L’iniziativa sarà supportata da una campagna di comunicazione con al centro lo slogan "Parcheggiati sì, fermi mai!": un modo per sottolineare l’importanza di osservare scrupolosamente le indicazioni circa la necessità di restare a casa, senza tuttavia rinunciare alla dare uno sguardo fiducioso al futuro. Restano comunque aperti i servizi di assistenza e di fornitura ricambi.