Uno pneumatico sviluppato appositamente per supportare capacità di carico incrementata per autobus elettrici. Lo ha sviluppato e presentato Prometeon Tyre Group, unica società di pneumatici completamente focalizzata sul settore Industrial, per trasporto di persone, merci,  e sul segmento Agro e OTR. La gamma MC:01 e-Urban è l'unica sul mercato ad aver ottenuto la classe energetica B e la marcatura M+S e 3PMSF assicura una sicurezza prestazionale nei periodi freddi.

Conoscere il mercato

Una delle principali capacità di un'azienda è quella di conoscere le varie dinamiche del proprio mercato di riferimento e di anticiparne i trend. Per esempio, si prevede che entro sette anni quasi la metà degli autobus urbani di tutto il mondo sarà elettrica. Significa che il numero di autobus elettrici sarà più che triplicato, passando da 386.000 unità del 2017 a circa 1,2 milioni nel 2025, pari a circa il 47% delle flotte di autobus urbani di tutto il mondo.

Prometeon MC:01TM e-urban

Metropoli come Parigi, Londra, Milano, Città del Messico e Los Angeles sono tra le 40 città impegnate a investire, entro il 2025, nella sola mobilità sostenibile.

Nuovi veicoli, nuove necessità

L'evoluzione della mobilità richiede un altro impegno ai reparti ricerca e sviluppo dei costruttori di pneumatici. Infatti, i veicoli elettrici hanno caratteristiche diverse rispetto a quelli tradizionali: per esempio c'è da considerare il peso della batteria che incide su quello globale del mezzo e sull'autonomia del mezzo stesso. La stessa analisi vale quindi anche per le batterie degli autobus elettrici.

Gallery: Prometeon MC:01TM e-urban

La nuova generazione di pneumatici MC:01 e-Urban sviluppata da Prometeon risponde alle esigenze dei nuovi veicoli elettrici per il trasporto di persone, grazie all’incrementata capacità di carico, fino a otto tonnellate per asse.

Questo pneumatico presenta una resistenza al rotolamento ribassata del 10% rispetto al prodotto precedente e si classifica best in class con classe di efficienza energetica B. Inoltre, contribuisce ad incrementare l'autonomia degli autobus urbani, a ridurre i cicli di ricarica della batteria per veicoli completamente elettrici, e al contenimento delle emissioni di CO₂.

Anche i veicoli ibridi ed elettrici sono sottoposti a frequenti stop&go andando a consumare gli pneumatici: il nuovo MC01 e-Urban offre una usura uniforme e una ridotta generazione di rumore (69 dB), senza compromettere le prestazioni.