Una supercar esclusiva mai vista prima. Così Brabus definisce la sua ultima creatura, la Brabus 800 Adventure XLP, lo speciale pick-up realizzato sulla base del suv Mercedes-AMG G 63 che promette prestazioni sensazionali, non solo per l'eccezionale motore ma anche per le doti tecniche, frutto del lavoro di squadra degli ingegneri, tecnici e designer del tuner tedesco.

C'è chi sviluppa veicoli elettrici pensando alla sostenibilità dell'ambiente e chi invece è più concentrato sulle prestazioni. Due limiti opposti che mettono in risalto le capacità tecniche applicate al settore automotive. Il pick-up sarà prodotto già a partire da quest'anno, ma in edizione limitata “First Edition”.

Prestazioni fuori dal normale

C'era una volta un Mercedes-AMG G 63 che già di per se si presenta(va) con numeri notevoli: motore biturbo V8 da 4 litri dalla potenza di 585 CV e una coppia massima di 850 Nm.

Al tuner tedesco Brabus evidentemente non bastavano, né erano sufficienti le sue capacità fuoristradistiche. Così eccolo trasformato in un pick-up pompato perfetto per spedizioni estreme.

Brabus 800 Adventure XLP

800 cavalli per esagerare

Sotto al cofano c'è ancora lo stesso motore, ma grazie a compressori maggiori e a una nuova mappatura della centralina, presenta numeri un po' diversi. Il V8 di 4 litri infatti è stato portato a 800 CV di potenza e a una coppia massima di 1.000 Nm.

Brabus 800 Adventure XLP

Grazie a questo intervento, la velocità massima tocca i 210 km/h, necessariamente autolimitata per le gomme da sterrato, mentre il tempo di accelerazione 0-100 km/h è di 4,8”. Il cambio è automatico a nove rapporti, ma possono essere richieste le palette ergonomiche in alluminio dietro al volante. Immancabile il kit di scarico che amplifica la voce del V8.

Nuovo telaio, tanto carbonio e alluminio

Per realizzare questo 800 Adventure XLP, la sfida maggiore è stata quella di rivedere completamente il telaio. Per riuscire a montare uno spazioso cassone dietro la cabina, è stato necessario allungare il telaio di 50 cm.

Brabus 800 Adventure XLP

Gli ingegneri hanno utilizzato programmi di design all'avanguardia per calcolare alla perfezione le dimensioni, senza alterare la rigidità torsionale della vettura. Il Brabus 800 Adventure XLP è stato allungato di 68,9 centimetri rispetto il G 63, per una lunghezza totale di 5,31 metri e 50 cm aggiunti soltanto al passo.

Materiali di una certa classe

Sono stati utilizzati carbonio e acciaio per la realizzazione della parte posteriore della cabina, provvista di finestra, il pavimento del cassone e del portellone posteriore. Materiali leggeri e resistenti per garantire resistenza e durabilità.

Brabus 800 Adventure XLP

Il modello esposto a Ginevra è dotato di alcuni accessori optional come il portabagagli sul tetto, deflettori in carbonio a vista con fari ausiliari a LED. Le barre nere montate dietro la cabine non solo esaltano il look del super pick-up ma sono molto utili per sistemare oggetti nel cassone.

Nuove sospensioni

Prestazioni elevate richiedono anche una dinamica adeguata soprattutto in off-road. Per questo i tecnici Brabus hanno appositamente sviluppato delle nuove sospensioni anteriori indipendenti, con componenti ricavati dal pieno e alloggiamenti rinforzati per far spazio ai nuovi collegamenti, in grado di garantire eccellenti capacità nel fuoristrada.

Brabus 800 Adventure XLP

Al posteriore invece è stata mantenuta la configurazione originale. Con questa nuova geometria il pick-up Brabus guadagna 49 cm da terra e permette esplorazioni in contesti più avventurosi.

Un florilegio di braccetti

Inoltre l'innovativa sospensione coilover Ride Control di Brabus è stata riprogettata appositamente per adattarsi alla nuova tecnica e collegata al controller di sospensione Dynamic Select, di serie nella cabina di guida, che consente la composizione in varie configurazioni per i sistemi di sospensione, trasmissione, sterzo e assistenza.

Brabus 800 Adventure XLP

Tra i suoi vari comandi, è presente quello per regolare l'altezza di marcia della sospensione. I cerchi in lega da 22 pollici montano gomme Pirelli Scorpio ATR all-terrain dalle misure di 325/55, che riempiono perfettamente lo spazio sotto i parafanghi in carbonio.

Abitacolo spazioso e personalizzabile

Sebbene sia un pick-up dedicato al lavoro, Brabus non ha dimenticato il comfort per il guidatore e i suoi passeggeri. Luci di cortesia a LED sulla piastra poggia piede e un abitacolo completamente lussuoso personalizzabile a seconda delle preferenze del suo proprietario.

Brabus 800 Adventure XLP

I prezzi partono da 575.63 euro (IVA esclusa) per la "First Edition" mentre quella in mostra a GIMS costa 666.386 euro. Il prezzo del Brabus 800 Adventure XLP include anche un drone Wingcopter capace di volare alla velocità di 240 km/h e coprire una distanza di 120 km e può resistere anche in condizioni climatiche avverse.

Gallery: Brabus 800 Adventure XLP

Gallery: Brabus 800 Adventure XLP