Se pensando al Tesla Cybertruck vi viene da dire "vorrei, ma non posso, non disperate visto che se ci riuscirete potrete, almeno, possederne un modellino radiocomandato. Anche in questo caso ci sono dei tempi di attesa, ma più brevi rispetto a quelli dell'Originale per cui di parla del 2021.
Nel caso dei modellini, invece, prodotti in collaborazione con la leggendaria Hot Wheels i tempi ci portano "solo" fino a Natale prossimo si parla di due misure in scala 1:10 e 1:64 entrambe, come detto radiocomandate.
Online è già difficile trovarli
Tutto ciò che circonda il Cybertruck e Tesla però, come si sa è "estremamente complesso" e quindi anche nel caso dei modellini l'intoppo sta nel fatto che il più grande che tra l'atro costava on line circa 400 dollari è già esaurito e non si sa se verrà rimesso in commercio. Rimarrebbe la versione in scala 1:64 che costa 20 dollari.

Stampato in 3D
La Mattel che è proprietaria del marchio Hot Wheels ha dichiarato che nella costruzione del Cybertruck radiocomandato sono state rispettate tutte le specifiche indicate dalla Casa madre Tesla, quindi anche quelle sul famoso esoscheletro che per l'occasione è stato realizzato, rispettando le proporzioni, con un stampante 3D.

Mattel ha anche dichiarato che, nel modello 1:10, molte delle specifiche tecniche del Cybertruck radiocomandato saranno funzionanti, come ad esempio, la trazione integrale, la copertura del cassone retrattile e il pianale di carico telescopico.