Si parla sempre del trasporto su gomma come essenziale per l’economia Italiana, ma quali sono i prodotto merci che più utilizzano questo mezzo di trasporto? Secondo una statistica elaborata dal centro studi Centro Studi Continental su dati del 2018 sono i minerali metalliferi e altri prodotti delle miniere e delle cave, dunque anche marmi e prodotti per le costruzioni come la ghiaia.

Se avreste detto, dunque, i prodotti alimentari avreste sbagliato, ma di poco poiché questi beni seguono "a ruota", dopo i minerali vi sono, infatti alimenti, bevande e tabacchi e poi ancora materie prime secondarie, rifiuti urbani e altri rifiuti. Il dato si riferisce come detto alle merci trasportate su gomma da veicoli immatricolati in Italia, quindi principalmente di aziende italiane.

Un po' di numeri

Andando ad analizzare i numeri con un quota del 17% la categoria "minerali metalliferi ed altri prodotti delle miniere e delle cave" è in testa alla graduatoria, al secondo posto della classifica con il 12,3% come detto ci sono "prodotti alimentari, bevande e tabacchi".

Seguono: le "materie prime e secondarie, rifiuti urbani e altri rifiuti" (11,8%), "altri prodotti dalla lavorazione di minerali non metalliferi” (11,7%), "metalli e manufatti in metallo” (7,6%) e poi "prodotti dell’agricoltura, della caccia, della silvicoltura e della pesca" (6,4%).

Gallery: Mercedes-Benz Actros, ecco la bisarca

Bisarche fra gli ultimi posti

La classifica prosegue con le categorie come "legno e prodotti in legno, articoli di paglia e carta" (4,5%), "coke e prodotti petroliferi raffinati”2 (4,3%), "prodotti chimici, articoli in gomma e in materie plastiche (3,6%), il segmento che utilizza le bisarche vale a dire il trasporto di veicoli contrariamente a quanto si potrebbe pensare costituisce solo l’1,6%.

Così come i prodotti postali e i pacchi sono all’1%, ma la classifica non considera ovviamente il segmento delle consegne porta a porta e dei corrieri dato che il trasporti vengono effettuati per la stragrande maggioranza, con furgoni al di sotto delle 3,5 t. Agli ultimi posti della classifica, con una percentuale inferiore all’1%, si collocano "mobili ed altri manufatti" (0,9%), “prodotti dell’industria tessile e dell’industria dell’abbigliamento” (0,7%).

Scheda merci trasportate

Gallery: Scania AXL, Camion concept a guida autonoma