Automatico è meglio, anche sui pick-up: qualche che sia il loro utilizzo, professionale o per il tempo libero, anche sui cassonati la comodità della trasmissione automatica incontra sempre maggiori favori un po’ su tutti i mercati. Incluso quello sudafricano, dove Isuzu ha deciso di incrementare l'offerta del suo D-Max offrendo cinque nuove varianti AT. Di queste, quattro propongono l'inedita combinazione tra il motore turbodiesel 250 e la nuova unità a 5 rapporti sviluppata per assecondare la coppia del motore, 320 Nm di coppia tra 1.800 e 2.800 giri.

 

Per lavoro o per svago

A beneficiare delle novità sono un po' tutte le linee di allestimento su cui si articola l'offerta D-Max nello stato subequatoriale, vale a dire la X-Rider, per l'utilizzo privato o ricreativo, e l'Hi-Rider per l'impiego professionale, e la LE che fa da via di mezzo. Riepilogando, la versione 250 Diesel AT è proposta in abbinamento alla carrozzeria Extended Cab con allestimento Hi-Rider e alla Double Cab nelle varianti X-Rider, LE e Hi-Rider, sia a due sia a quattro ruote motrici.

Isuzu D-Max. la gamma 2020 per il Sudafrica

Più scelta anche per il 6 rapporti

Vista la ripresa della domanda Isuzu non si è limitata a introdurre il nuovo cambio ma ha anche ampliato la disponibilità dell'altra versione automatica, con motore da 3 litri, 177 CV e 380 Nm di coppia e trasmissione a 6 rapporti, che ora si può avere anche con allestimento Hi-Ride.

Prestazioni garantite

Il potenziale del modello non cambia con il nuovo automatico che, anzi, addolcisce gli sforzi della trasmissione nell'uso più duro. D-max 250 conserva la capacirtà di carico di 1 tonnellata mentre il traino consentito tocca i 2.100 kg

Gallery: Isuzu D-Max. la gamma 2020 per il Sudafrica