Dopo i costruttori Kia e Hyundai anche le aziende di trasporto decidono di investire nell’elettrico made in Europe in particolare in Arrival, la start up britannica specializzata nella realizzazione di piattaforme personalizzate per veicoli elettrici.

Il colosso delle consegne UPS ha deciso infatti di investire, attraverso la sua capital venture, UPS Venture in un quota minoritaria della società, ma contemporanee ha anche commissionato ad Arriva 10mila veicoli elettrici da realizzare su misura con accesso prioritario all’acquisto di ulteriori furgoni EV.

Un prodotto sartoriale

UPS collaborerà dunque con Arrival per sviluppare un prodotto ad hoc dotato dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida indirizzati a migliorare l’efficienza in fase operativa inclusa la possibilità di automatizzare gli spostamenti presso i magazzini UPS. La multinazionale inizierà a testare queste funzionalità nel corso del 2020 e dall’esito dei test dipenderà anche i futuri acquisti per cui UPS avrà accesso a procedure d’ordine velocizzate.

Arrival EV Van per UPS

Micro fabbriche e materiali fatti in casa

Arrival costruirà i veicoli in micro-fabbriche, utilizzando materiali resistenti e ultra-leggeri progettati e realizzati anche questi in casa per i mercati di Europa e Nord America. La start up diventa così primo costruttore di veicoli commerciali a realizzare mezzi elettrici per le consegne sviluppati secondo le specifiche di UPS e con una strategia di produzione scalabile a livello globale.

Arrival GEN 2.0 - EV

Questa è la tappa finale di un percorso che ha visto le due società collaborare dal 2016, nello sviluppare concept per veicoli di diverse dimensioni fra cui una flotta di composta da 35 veicoli elettrici per le consegne da testare a Londra e Parigi.

Un vantaggio per UPS

La mossa di UPS è oggettivamente strategica visto che da un lato ribadisce il suo impegno verso una maggiore sostenibilità del comparto delle consegne porta a porta e della movimentazione urbana delle merci, un segmento in crescita esponenziale, e dall’altro si assicura un punto d’oservazione attivo e privilegiato su quello che l’industria sta producendo con la possibilità di dire la propria e di fatto cucendosi addosso il veicolo "perfetto".

Arrival GEN 2.0 - EV

Un vantaggio per Arrival

Dall’altro lato Arrival, oltre a raccogliere capitale e assicurarsi quanto meno un prossimo futuro di produttività, può sfruttare tutto il know how di UPS per ottimizzare il sup prototipo sulla base delle informazioni e dell’esperienza dei driver UPS.

Arrival EV Van per UPS

Un modus operandi che si adatta a quello della start up che produce internamente tutti i principali componenti dei veicoli, sfruttando il design modulare (piattaforma Skateboard) che riduce i costi di manutenzione e di altro tipo legati alla proprietà del mezzo.

Gallery: Arrival GEN 2.0 - EV