Le voci di un revival di Hummer si sono rincorse sin dal 2014, ma ora sembra che il modello GMC stia davvero per tornare sotto forma di pick-up e completamente elettrico. Sfortunatamente, non conosciamo ancora tutti i dettagli poiché il Costruttore ancora mantiene il massimo riserbo, ma oltre a immaginarcelo come un rendering possiamo dirvi quello che sappiamo.
Sappiamo, per esempio che GMC Hummer EV avrà più di 1.000 CV (745 chilowatt) e una coppia di circa 15.590 Nm, ciò significa che il truck dovrebbe essere in grado accelerare da 0-100 km/h in circa 3 secondi. Il nuovo Hummer promette anche di essere pronto sia per l'uso su strada sia fuoristrada, e che verrà costruito Stati Uniti nell'impianto di assemblaggio Detroit-Hamtramck di GM. Il GMC Hummer EV debutterà 20 maggio 2020 e sarà in vendita il prossimo autunno.
Solo un teaser dalla Casa
Le immagini ufficiali restano l’unico teaser che GMC ha pubblicato nello spot per il Super Bowl da questa identifichiamo griglia a sei elementi (come quelle su H2 e H3) che incornicia la parola “HUMMER”. la griglia stessa è illuminata e si fonde con i fari a LED quadrati.

In basso c’è un'apertura per il raffreddamento mentre ipotizziamo che vi sia una piastra sottoscocca di protezione e dei fari aggiuntivi sul cofano o sul tetto. Come detto abbiamo fatto le nostra ipotesi su come potrebbero essere la parte frontale di Hummer EV e il resto della carrozzeria. Anche se GMC lo definisce un "truck", non siamo del tutto sicuri che il nuovo Hummer sarà un pick-up tradizionale.
Elettrico devastante
Sotto al cofano del nuovo Hummer non batte il classico V8, ma un motore completamente elettrico da 1.000 CV e una coppia devastante. Anche se sembrano esagerati questi sono i dati che la Casa sta diffondendo. Da 0-60 miglia all’ora (0-96 km/h per la precisione) dovrebbe andare in 3'', il che lo renderebbe più scattante di molte supercar.

GMC non ha fornito dettagli specifici su capacità della batteria, motori o tempi di ricarica, per il quali si dovrà attendere una data più vicina al debutto ufficiale, ma date le sue "capacità fuoristrada", ci si aspetta come minimo un sistema di trazione integrale e almeno due motori elettrici: uno sull'asse anteriore e un altro sul retrotreno.
Prezzo premium
GMC non ha fornito, nemmeno indicazioni su quanto potrebbe costare Hummer EV. Maconsiderando che prossimo il Rivian R1T avrà un costo inferiore ai 69.000 dollari e Tesla Cybertruck sarà un po 'più conveniente, 40.000 dollari; una stima porterebbe il GMC Hummer EV a costare circa 70.000 dollari. Considerando anche che GMC per sua stessa definizione è "l'unico marchio di pick-up premium al mondo”.