Lo abbiamo già detto ma lo ripetiamo: il futuro potrà pure essere elettrico anche per i pick-up ma mentre aspettiamo, almeno in America la voglia di supertruck non è ancora stata soffocata e i grandi costruttori continuano a darsi battaglia a colpi di V8.

Lo conferma l'arrivo, ormai non lontano, di Ram Rebel TRX, rivale designato del re Ford F-150 Raptor, sorpreso, finalmente, in prova nelle sue forme definitive benché ancora coeperte da abbondante camuffamento.

Gallery: Ram Rebel TRX, le foto-spia della pre-serie

L'atleta mascherato

Le foto-spia mostrano finti pannelli per gonfiare un po' le linee e non mostrare troppo bene le parti più sporgenti che, tuttavia, non nascondono del tutto i parafanghi svasati e la griglia ringhiante che cerca di uscire dalle coperture anteriori. Il Rebel TRX non sarà soltanto un Ram 1500 con finiture opache e qualche badge, ma un modello dalla fisionomia ben definita e distinta, in accordo al V8 sovralimentato Hellcat da oltre 700 CV.

Per correre sui trampoli

Tanta potenza avrà sicuramente un adeguato contorno: l'anno scorso una fonte anonima aveva precisato che i prototipi montavano doppi ammortizzatori Bilstein su tutte quattro le ruote e differenziali bloccabili a comando pneumatico ARB, in aggiunta a una maggiore altezza da terra e a pneumatici fuoristrada dalla spalla generosa. Nulla di strano, dovendo fronteggiare Raptor, non ci aspettiamo certo un "hot rod" ma un mezzo estremo che vada forte dappertutto.

Lo vedremo a Detroit?

Incrociare prototipi definitivi, come questo ha tutta l'aria di essere, suggerisce che i test siano ormai alle battute finali. In effetti, l'arrivo era stato indicativamente previsto con il model year 2021, quindi è assai probabile che vedremo togliere i veli prima della fine di quest'anno. Magari in occasione del Salone di Detroit che quest'anno è migrato nel periodo estivo e potrebbe essere proprio l'appuntamento giusto per ospitare la prima mondiale di Ram Rebel TRX.

Gallery: Ram 1500 Rebel TRX Spy Shots