La più recente versione del celebre motore Cursor 9 di FTP Industrial, brand appartenente al gruppo CNH, è stato scelto per equipaggiare una delle varianti ibride a metano dei TTrambus Exqui.City prodotti dalla belga Van Hool. Si tratta, appunto, della variante "green" del motore 6 cilindri largamente diffuso su vari veicoli industriali e agricoli (inclusi Iveco) del colosso con sede a Torino, e predisposto per il funzionamento a metano sia liquido sia gassoso.
Il Cursor 9 NG equipaggia il modello più lungo e capiente dell'Exqui.City, bus urbano disponibile in diverse configurazioni e con vari tipi di alimentazione, da quella 100% elettrica a quelle ibride che combina motori Diesel o a gas, appunto, a unità elettriche. Nel caso della CNG Hybrid, Van Hool utilizza motori MAN per il modello da 18 metri mentre il Cursor 9 è stato scelto per quello a tre sezioni da 24 metri, in ogni caso combinati a unità elettriche Siemens.

Il motore FTP destinato a questo veicolo ha una potenza di 221 kW, circa 300 CV (la potenza complessiva del powertrain ibrido è di 250 kW), a 2.000 giri e una coppia di 1.300 Nm ad appena 1.000 giri. Inoltre, è dotato di sistema “Start & Stop” che spegne il motore termico quando il veicolo si avvicina alla fermata per ridurre rumore ed emissioni, mentre una volta caricati i passeggeri si riaccende, caricando le batterie elettriche.

I primi 10 esemplari di Exqui.City CNG Hybrid motorizzati FTP sono entrati in servizio questo mese in Francia, per l'esattezza sulla linea T2 che collega la stazione ferroviaria di Nîmes con l'ospedale di Carémeau CHU (l’ospedale cittadino) su un tragitto di 20 minuti e che secondo le stime trasporta qualcosa come 25.000 persone al giorno.