Nel trasporto pesante l’alternativa al Diesel è sicuramente il metano, meglio se di origine biologica. Questo pensano sicuramente la catena di supermercati Lidl, l’azienda di trasporti LC3, il marchio Iveco e il colosso energetico Edison.

La collaborazione fra questi quattro importanti attori si è concretizzata nella nuova flotta green di Lidl presentata presso il centro logistico di Somaglia nella zona di Lodi e che verrà impiegata per il rifornimento dei punti vendita nel Nord Italia. I 5 mezzi alimentati a biometano opereranno nelle zone limitrofe al centro logistico.

Lunga vita agli Stralis NP

Il cinque nuovi mezzi alimentati a biometano Rappresentano un a novità assoluta in Italia per il settore del retail e della GDO. I nuovi camion Iveco Stralis NP 460 CV CNG saranno alimentati a biometano compresso, combustibile rinnovabile e sostenibile sia per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi sia per le emissioni nel ciclo di vita.

Quest'ultime sono sensibilmente inferiori rispetto agli altri tipi di combustibile. Consideriamo che con il con il biometano le emissioni di CO2 possono essere ridotte fino al 95% rispetto al diesel utilizzando in modo circolare le risorse.

Lidl la prima ad andare bio

Lidl è dunque la prima azienda italiana a impiegare i nuovissimi mezzi alimentati a biometano, un combustibile che di fatto promuove un modello economico fondato su sostenibilità e circolarità delle risorse.

Iveco Stralis NP Bio metano Lidl

L’obbiettivo dichiarato dell’azienda è quella di passar gradualmente da un trasporto principalmente basato su combustibili fossili a combustibili alternativi a emissioni ridotte di CO2, come il biometano appunto e il gas naturale liquefatto (LNG).

LC3 veterana del gas per per alimentare i camion

Se per Lidl l’utilizzo del biometano, e del gas in generale, rappresenta un punto di partenza, per LC3, l’azienda che di fatto si occuperà della logistica, è una realtà concreta.

Iveco Stralis NP Bio metano Lidl

Sin dalla sua costituzione, infatti, ha prestato massima attenzione a quelle innovazioni tecniche e tecnologiche nel settore della produzione di veicoli che potevano rappresentare l’avvio di un "modo nuovo" di fare autotrasporto e che oggi fanno un ulteriore passo in avanti grazie al biometano.

Edison si impegna per il futuro

In questo senso però rimane ancora molto da fare in termini di impianti di produzione di biometano, di stoccaggio, di liquefazione e di distribuzione diffusa; non a caso un colosso dell’energia come Edison (del Gruppo francese EDF) ne ha fatto uno dei suoi obbiettivi cardine.

Edison attualmente fornisce metano in più di 200 stazioni di rifornimento in tutta Italia e, in quanto aggiudicatario del bando GSE per il biometano, è oggi il primo operatore abilitato al suo ritiro e distribuzione. Sempre in questo ambito Edison, è impegnata nella realizzazione della prima catena logistica integrata di LNG (gas naturale liquefatto)  per un ulteriore sviluppo della mobilità sostenibile nel trasporto pesante e marittimo.

Gallery: Iveco Stralis NP LC3 per Lidl a biometano