Il Principale stabilimento produttivo di Mercedes-Benz Trucks, la fabbrica di Wörth, nella zona sud della Renania-Palatinato, dispone ora di un nuovo e ampliato centro Ricerca e Sviluppo. L'area supplementare è stata edificata in circa un anno e mezzo e ha richiesto un investimento di circa 50 milioni di euro, in gran parte destinati alle attrezzature tra cui i banchi-prova per collaudi e verifica di sistemi propulsivi e non, e dei veicoli completi.
Simulazione avanzata
L'occasione del taglio del nastro è stata sfruttatya presentare ufficialmente il nuovo banco a rulli per truck, realizzato con un investimento di ulteriori 20 milioni di euro e già in funzione dallo scorso anno, destinato a test avanzati in tempo reale. Vi vengono effettuati test di durata h24 e 7 giorni su 7 per ogni tipo di propulsione, da quella endotermica per motori a benzina, gasolio e gas naturale fino a quelle elettrica e fuel cell.

La camera è dotata di un sofisticato impianto di climatizzazione che genera temperature comprese tra -7° e +50°, e di una macchina del vento che riproduce correnti d'aria con velocità fino a 90 km/h. I rulli, predisposti per testare mezzi con fino a 4 assi, sono montati su tamburi dal diametro di 3 metri con motori elettrici da 600 kW in grado di produrre un'ampia gamma di resistenze e ricreare una gran varietà di condizioni di marcia.

Altri 100 posti di lavoro
L'inaugurazione è stata presieduta da Stefan Buchner, Membro del Board di Daimler Truck AG e responsabile del marchio Mercedes-Benz Trucks e referente per Europa ed America Latina, e da Thomas Zwick, Presidente del Consiglio di fabbrica, alla presenza di alcune autorità del Land Renania-Palatinato tra cui il Ministro Presidente Malu Dreyer e del Ministro dell’economia e dei trasporti Volker Wissing.
L'ampliamento dell'attività di R&D, concentrata in quella produttiva per ragioni di efficienza ha infatti portato alla regione una nuova opportunità anche sotto l'aspetto occupazionale, con l'assunzione di 100 nuove figure specializzate.