L’alternativa metano nel trasporto pesante viene premiata anche a livello internazionale. L'Italia, lo sappiamo è una delle nazioni che più sta puntando sul gas naturale per muovere i camion, in particolare l’azienda LC3 che ha sede in Umbria, è una di quelle che di più utilizza mezzi a metano in questo caso Iveco.

Gallery: Iveco S-WAY NP

Ora la sua attenzione all’ambiente è stata oggetto anche di un riconoscimento mondiale è, infatti, la prima al mondo, nel suo settore, a ricevere un premio per gli alti standard di sostenibilità previsti da Iway, il codice di condotta di Ikea che dichiara: "Non vediamo l'ora di continuare a collaborare e migliorare assieme".

Un premio super green

Il premio è attribuito da Ikea ai partner che più di altri si sono distinti per l’etica, l’attenzione alla sicurezza e all’ambiente. LC3, la società di Gubbio (Perugia) specializzata nel trasporto merci in chiave ecologica, ha incassato dal colosso svedese del mobile anche volontà di rafforzare la partnership nell’ambito di una visione integrata di sviluppo sostenibile con la speciale menzione per aver mantenuto e condiviso gli standard e i requisiti fissati nel proprio codice di condotta, Iway appunto.

LC3 e Iveco sempre più impegnati sul gas naturale

Sei anni di collaborazione

La collaborazione tra Ikea e LC3 è nata nel 2014. quando l’azienda Umbra ha superato il processo di qualificazione con cui Ikea sceglie i propri partner, rientrando nel best rating del settore trasporti. Sin dalla sua nascita, 10 anni fa, infatti, LC3 ha fatto della missione ambientale un modello di businness.

Iveco, Goodyear, LC3

LC3 è stato anche il primo operatore in Italia a scegliere il metano liquido (LNG) come carburante per il proprio parco camion. Sempre per la prima volta in Italia, ha messo su strada RevolutioN2, il semirimorchio refrigerato ad azoto liquido, a zero emissioni, progettato per garantire il massimo isolamento termico e acustico e per limitare al massimo il rumore.

Il prossimo step sarà quello del biometano prodotto da scarti agricoli o da rifiuti solidi urbani, che può abbattere fino al 95% le emissioni di CO2 rispetto al diesel.

Gallery: Iveco S-WAY