l mondo dei furgoni elettrici e il suo sviluppo in Eeuropa comincia a interessare tutte le case orientali, dopo Nissan e Toyota mancavano all’appello le coreane e la loro risposta non si è fatta a stendere molto. Hyundai Motor Company e Kia Motors Corporation hanno annunciato, infatti, un investimento strategico di 100 milioni di euro (110 milioni di dollari) in una nuova partnership con Arrival, una startup di veicoli elettrici con sede nel Regno Unito. Dell'investimento totale, Hyundai contribuirà con 80 milioni di euro; Kia con 20 milioni.
Da costruttori di veicoli a fornitori di mobilità
Attraverso questa partnership, Hyundai e Kia hanno in programma di introdurre sul mercato europeo furgoni elettrici di piccole e medie dimensioni a prezzi competitivi unitamente ad altri prodotti e servizi per la logistica come servizi di trasporto su richiesta e di navetta.
La piattaforma elettrica modulare di Arrival può essere adattata per più categorie e tipi di veicoli che Arrival, Hyundai e Kia individueranno per creare un’offerta di gamma adatta alla richiesta per lo sviluppo di una gamma.
La partnership con Arrival aiuterà Hyundai e Kia, dunque a incontrare la costante crescita in Europa di veicoli commerciali eco-compatibili e ad accelerare la trasformazione dei marchi da produttori di automobili a fornitori di mobilità possibilmente pulita.

Una piattaforma modulare
Il punto di forza di Arrival risiede nella sua piattaforma per veicoli: "skateboard" con una struttura modulare, una base dai costi contenuti che incorpora un pacco batteria, un motore elettrico e componenti di trasmissione.
La piattaforma è scalabile per adattarsi a più tipi di veicoli. Attualmente, Arrival sta realizzando progetti pilota con diverse società di logistica in Europa, utilizzando furgoni merci fabbricati con la stessa tecnologia.

I camion saranno a idrogeno
La partnership con Arrival consente a Hyundai, inoltre, di accelerare la sua strategia "a due binari" per fornire soluzioni sia a batterie sia celle a combustibile a idrogeno per il mercato europeo dei veicoli commerciali.

Per sostenere ulteriormente tale strategia, Hyundai ha recentemente costituito Hyundai Hydrogen Mobility (HHM), la joint venture tra Hyundai e la società svizzera di energia a idrogeno H2 Energy. Mira a esportare 1.600 camion a celle a combustibile in Europa entro il 2025.