Anche se non sono troppo paragonabili a livello di peso, costano tutti e due circa 55mila dollari
Se dovessimo prevedere chi poterebbe vincere in una sfida di tiro alla fune una delle poche certezze su cui contare è la massa. Così a meno che non vi siano enormi differenze sul tipo di trazione usata, fra due pick-up vince sempre il più pesante.
Così anche in questa sfida, messa in piedi da Fast Lane Truck, che vede confrontarsi Jeep Gladiator Rubicon e Ford F-250 il risultato finale era poco meno che scontato con una supremazia del pick-up dell’ovale blu.
Prestazioni differenti
Il Ford F-250, dunque è il più “prestante” ha maggiori capacità di carico e di traino tuttavia, come emerge anche dallo stesso video, non è divertente da guidare come l’italo-americano e, di serie, si presenta più spoglio.

Questo F-250 è spinto dal nuovo V8 da 7,3 litri Ford che eroga 430 CV come una coppia da 644 Nm trasmessa alle ruote con un automatico a 10 velocità. Dall’altra parte il Gladiator monta un V6 da 3,6 litri con 285 CV e 353 Nm scaricati a terra da un automatico a otto velocità.

Il Gladiator vince in divertimento e dotazioni
Tenendo presente che entrambi questi pick-up costano circa 55mila dollari, la scelta dipende dalle esigenze di chi li compra. Se serve un veicolo da lavori pesanti duro e puro allora l'F-250 è la scelta più ovvia.

Tuttavia, se si è disposti a scendere a compromessi su peso rimorchiato e carico utile per avere fra le mani un fuoristrada a tutti gli effetti e una serie di caratteristiche che il Ford non può eguagliare allora la vostra scelta deve essere il Gladiator.

Tornando però al tiro alla fune non c’è storia anche con l'autista che schiaccia il piede sul freno l’F-250 si porta a spasso il Gladiator.
Fonte: The Fast Lane Truck via YouTube