La città portuale tedesca continuerà a testare e implementare le tecnologie di mobilità elettrica e guida autonoma VW e MAN
Il Gruppo Volkswagen e la Città di Amburgo prolungano la loro collaborazione per lo sviluppo della e-mobility dei servizi di mobilità innovativi, della connessione intelligente di veicoli e infrastrutture e dell’utilizzo di veicoli a guida autonoma.
Bus elettrici e camion autonomi
Oltre a un ampliamento dei servizi di Car Sharing grazie a WeShare, entro la fine del 2020, MAN consegnerà 20 bus elettrici all’organizzazione che coordina il trasporto pubblico della città portuale (HVV).

In più, MAN, HHLA (Hamburger Hafen und Logistik AG, azienda che gestisce la logistica in tre terminal del Porto di Amburgo) e la società di spedizioni Jakob Weets collaboreranno per testare camion a guida completamente autonoma all’Alternwerder Container Terminal.

Esperienza sul campo
I risultati della collaborazione tra MAN e gli operatori di trasporto pubblico sono stati utilizzati direttamente nello sviluppo del nuovo bus completamente elettrico MAN Lion’s City E, le cui prime unità entreranno in servizio, come detto, nella rete di trasporto pubblico della città.

Un ulteriore progetto è quello relativo al sistema di stoccaggio "Second Life", che sarà collegato alla rete di ricarica nel deposito VHH per testare il comportamento delle batterie dopo l’utilizzo sugli autobus e nell’impiego stazionario, in condizioni operative reali. I risultati dei test saranno inclusi nel lavoro di sviluppo condotto da Volkswagen Autonomy GmbH, azienda di recente fondazione