Dopo essere stato lanciato sul nuovo Sprinter e poi su autovetture come la Classe A, CLA e GLC, il sistema multimediale MBUX che si fonda sull’intelligenza artificiale, intuitivo e capace di autoapprendimento sarà ora offerto anche sulla Classe V e quindi presumibilmente, anche su Marco Polo, a partire da dicembre 2019.
Da quella data sarà quindi possibile ordinare il van direttamente con il sistema MBUX. Dato che la piattaforma è la stessa tutto ci lascia pensare che presto l'MBUX approderà anche sul Vito.
Intuitivo e semplice
Ricordiamo che l'elemento centrale di MBUX è il suo concept operativo: intuitivo e in particolare il suo sistema di controllo vocale. Riconosce quasi ogni frase della lingua impostata relativa alle aree di infotainment e funzionamento del veicolo. Oltre a questo, è anche in grado di apprendere, può adattarsi all'utente e alla sua voce e persino comprendere gerghi o parole particolari.

Personalizzabile
MBUX può anche essere personalizzato grazie alle cosiddette funzionalità di previsione. Queste funzionalità consentono al sistema di riconoscere l'attività che il conducente vorrebbe iniziare successivamente. Ad esempio, se sulla strada di casa, il conducente chiama al telefono regolarmente "Casa", il numero di telefono verrà suggerito sul display.

Quasi tutto senza mani
Il sistema di comando vocale si attiva tramite un pulsante sul volante o pronunciando "Hey Mercedes". Un display centrale touchscreen da 7 "o 10,25" ad alta risoluzione e un touchpad sulla console centrale completano sitemi di comando di MBUX nella Classe V. Tutte le impostazioni di infotainment e del veicolo possono anche essere salvate in un massimo di otto profili individuali.