35 anni fa, fu il nome di un famoso esploratore veneziano a incarnare il concetto dei camper compatti Mercedes, diventando sinonimo per questi modelli della stella a tre punte. Nel 1984 fu presentato il primo Marco Polo e in onore di questo anniversario, il 35esimo appunto, Mercedes-Benz sta lanciando sul mercato un modello speciale, chiamato ArtVenture, caratterizzato da riflessi color acquamarina e venduto a un prezzo di listino che, in Germania, parte da 44.590 euro.

All'inizio era il Bremer Transporter

Il primo Marco Polo era basato sul Mercedes-Benz 209 D, un furgone comunemente chiamato"Bremer Transporter". Le sue caratteristiche includevano un cofano corto e una vernice beige Bahamas (cosi come gli interni) che, negli anni '80, era vista come un tocco particolarmente moderno.

Era alimentato dal motore OM 617. Forte dei cinque cilindri, gli 88 CV e dei 172 Nm di coppia la velocità massima arrivava a 120 km/h. Con una larghezza 1,98 m e un raggio di sterzata di 10,9, il primo Marco Polo era facilmente manovrabile, anche nei centri cittadini.

Gallery: Mercedes Marco Polo 1984 209 D "Bremer Transporter"

Nonostante le dimensioni compatte, il camper van offriva un buon comfort, con un letto matrimoniale sul tetto alto, sedili guidatore e passeggero anteriore orientabili, nonché un angolo cottura con lavello, due fuochi a gas e un frigorifero che poteva essere alimentato a gas essere alimentato a gas, attraverso l'impianto elettrico di bordo a 12 volt o da una connessione esterna a 220 volt.

Sempre fedele a Westfalia

Mercedes-Benz è rimasta fedele a questo concetto di veicolo che associa stile, comfort, funzionalità e dinamismo fino ai giorni nostri. Sin dal 1984 la conversione dei furgoni Mercedes-Benz in modelli Marco Polo è stata effettuata dal 1984 da Westfalia. Dal 2014, Marco Polo è disponibile nella sua versione attuale basata sulla Classe V. di cui quest’anno è stato introdotto l’ultimo restyling

Gallery: Mercedes-Benz Sprinter Westfalia James Cook

L'avventura come arte

Come suggerisce il nome, il modello speciale ArtVenture nato per celebrare il 35° anniversario del Marco Polo si presenta con una livrea particolarmente colorata. I soffietti color acquamarina del tetto rendono ArtVenture piuttosto accattivante.

Inoltre ai lati del veicolo fanno bella mostra tre motivi decorativi tutti in nero opaco con accenti acquamarina. Il comfort è sottolineato anche dall'apertura frontale nel soffietto del tetto.

Il divertimento di guida è curato dal motore diesel OM 654 a quattro cilindri, di serie sugli attuali modelli della famiglia Marco Polo recentemente restilizzati. L'OM 654 è disponibile in varie varianti di output. In particolare nel Marco Polo 300 d eroga 239 CV e 500 Nm di coppia che può portare ArtVenture fino a una velocità massima di 215 km/h .

Gallery: Mercedes Marco Polo ArtVenture 2019