È quasi ufficiale, il nuovo pick-up di Tesla si chiamerà Cybertruck. In realtà era più di un sospetto da quando lo stesso Elon Musk ha cominciato ad "appellarlo" in questo modo nei suoi tweet.

Ora è quasi una certezza dato che Tesla ha depositato ufficialmente all’ufficio marchi statunitensi il nomi Cybertruck e CYBRTRK di quest’ultimo è stato depositato anche un disegno. A questo punto a meno di clamorose sorprese, non da escludere quando si tratta di tesla il nome non dovrebbe cambiare.

[copertina] - cybertruck

Bisogna solo aspettare il 21 Novembre

Certo, ne sapremo di più il 21 novembre una volta che il il Brand rivelerà il suo super atteso (cyber)Truck camioncino a Los Angeles, in California. Il modello si affiancherà alle berline Model S e Model 3, ai SUV crossover Model X e Model Y e la prossima sportiva, la seconda generazione di Roadster. E così come la Roadster, il Cybertruck (o CYBRTRK) sembra destinato a rinunciare allo schema di denominazione del marchio che prevede la parola "Model" seguita da una lettera o un numero.

La sfida è lanciata

Con Ford F-150 che da più di dieci anni è il veicolo più venduto d'America e concorrenti EV come Bollinger e Rivian che entrano nel segmento, per non parlare dei piani della stessa Ford di lanciare a breve un F-150 elettrico), Tesla accetta la sfida di entrare in un segmento sicuramente redditizio almeno del mercato USA.

Gallery: Bollinger Motors B2

Quale sarà la strategia e il posizionamento non lo sappiamo ancora. Potrebbe trattarsi, come annunciato di un veicolo "per tutti" con un prezzo di partenza abbastanza abbordabile (si era parlato di meno di 50mila dollari) come l’F-150 oppure andare a stuzzicare la clientela più esigente di Rivian e Bollinger con un truck elettrico premium. Scopriremo tutto il prossimo 21 novembre.

Gallery: Rendering di Pick-up Tesla