Repower partecipa alla 77^ edizione di EICMA in programma dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho, con gli ultimi nati nella sua scuderia di veicoli elettrici: i cargo bike LAMBROgio e LAMBROgino. Progettati dallo studio del designer Makio Hasuike, i cargo bike sono veicoli leggeri a tre ruote e pedalata assistita utili per varie attività, fra cui la logistica di ultimo miglio.
60 km di autonomia
I cargo bike possono contare su un motore centrale da 250 W, batteria al litio da 36 V cambio a 14 velocità, autonomia fino a 60 km e una capacità di carico fino a 250 kg, i cargo bike si possono configurare in maniera differente per trasportare persone e cose, sia in spazi urbani sia in contesti privati.

Due versioni dello stesso mezzo
Fra le altre caratteristiche di LAMBROgio: portellone anteriore con funzionalità di copertura del rider; portellone posteriore con chiusura blockshaft antiscasso; Porta cellulare/tablet sul manubrio e cassetto anteriore porta documenti; Cavo integrato di 7 metri per la ricarica; sistema integrato di geolocalizzazione; LAMBROgino offre invece la panca posteriore amovibile, con due configurazioni di seduta Pedana di accesso al vano posteriore, estraibile a scorrimento.

Presente al padiglione anche BITTA, la wallbox di ricarica adattabile e modulare nella versione bifacciale su palo, disegnata da Italo Rota e Alessandro Pedretti, capace di ricaricare contemporaneamente sia e-bike che veicoli elettrici.
Fabio Bocchiola, AD di Repower Italia ha dichiarato: "Essere a EICMA con le soluzioni Repower per le due e tre ruote significa partecipare attivamente alla rivoluzione della mobilità in atto a livello mondiale e di cui l’Italia oggi è protagonista. La nostra visione di mobilità sostenibile a 360° passa da un ecosistema che vede cargo bike, E-LOUNGE e soluzioni di ricarica dialogare in maniera armoniosa"