Forte del sesto posto nella classifica dei marchi più venduti in Europa nel segmento dei veicoli commerciali, Citroen, con una quota del 9,2% nel primo semestre 2019 di prepara a rilanciare sia sua strategia "Inspired by pro", con una grande offensiva di elettrificazione con l'obbiettivo di elettrificare il 100% della sua gamma entro il 2025.

Un'offensiva che riguarderà i veicoli commerciali a partire da una versione 100% elettrica di Jumpy nel 2020, a cui verrà affiancata nel 2021una versione 100% elettrica di Berlingo Van.

Si parte da Jumpy

Citroën Jumpy, lanciato nel 2016, e venduto in oltre 135mila esemplari, ha recentemente beneficiato di un consistente upgrade che ha ricalibrato la gamma a seconda dei mercati, con 5 versioni, 3 delle quali completamente nuove (Worker, Driver e CityVan) specifiche per 3 tipi di utilizzo: il cantiere, le consegne o la città. A queste si aggiungerà nel 2020 un modello 100% elettrico basato sempre sulla piattaforma multi energia EMP2 di Groupe PSA.

Gamma citroen

Due livelli di autonomia

Il Jumpy elettrico sarà proposto con 2 livelli di autonomia, 200 km su ciclo WLTP, con batteria da 50 kWh e 300 km su ciclo WLTP, con batteria da 75 kWh, entrambi caratterizzati, da assenza di vibrazioni, rumori e grande fluidità di movimento; con la coppia immediataente disponibile e la possibilità di accedere, a seconda del tipo di restrizioni municipali, alle zone a traffico limitato. Il tutto mantenendo lo stesso volume di carico della versione a motore termico.

Gallery: Citroen Jumpy 2019