Possibile rendere omaggio, a una manifestazione come Auto e Moto d'Epoca (dal 24 al 27 ottobre), a un veicolo da lavoro? Perché no? Dopotutto il Ford Transit nell’arco di alcuni decenni, aiutando professionisti, squadre sportive e famiglie numerose si è costruita una fama non indifferente. Oggi è considerata quasi un mito Ford al pari della Mustang.
Dopo oltre 60 anni di storia, Transit è ancora il simbolo del DNA della gamma dei veicoli commerciali dell’Ovale Blu incarnando gli ideali di robustezza, affidabilità e versatilità.
Gallery: Ford ad Auto e Moto d'Epoca 2019
Da una costola della Taunus
Tutto inizia dalla necessità, da parte della filiale tedesca di Ford, di mettere sul mercato un veicolo pratico, solido e spazioso. Il tutto derivato dal telaio della berlina Taunus, di cui riprende anche il motore a quattro cilindri. Il nome era Ford FK100 successivamente denominato Ford Taunus Transit.
Grazie ad alcune caratteristiche, come l’ampia apertura del portellone posteriore, il Ford Taunus Transit diventò il veicolo preferito da Vigili del Fuoco e operatori dei mezzi di soccorso.

Nasce Transit
Parallelamente in Inghilterra esisteva un altro veicolo commerciale simile denominato Ford Thames 400E. La seconda serie dunque nasce dall'esigenza di Ford di unire gli sforzi. Si tratta di un modello totalmente a sé.
Sviluppato presso la filiale inglese della Ford, il nuovo Transit (progetto Redcap) è disponibile con gli stessi motori, a quattro e sei cilindri, delle vetture, conferendogli brillanti prestazioni.

Un successo in crescendo
Nell’arco di varie generazioni, a partire dal 1965 il Ford Transit assume diverse sembianze per svariate esigenze: furgonato o cassonato, trazione posteriore oppure anteriore, passo lungo e corto, e collaudata base per i camper.
Il Transit riesce così a fidelizzarsi un’ampia fascia di pubblico che oggi lo consacra a vera e propria istituzione del settore.

Una famiglia allargata
Oggi Ford Transit è diventato il nome per identificare tutti i veicoli commerciali Ford un po' come qualche anno fa quando Transit era sinonimo di furgone.
Un modello fra i più longevi del segmento che è riuscito a superare le 8 milioni di unità vendute nei quattro angoli del pianeta e che con i suoi esemplari più storici suscita ancora rispetto e ammirazione anche fra i giovanissimi.