Dopo l’annuncio che in gamma entrerà un pick-up, Xavier Peugeot, neo Direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Groupe PSA ha dettato l’agenda dell’elettrificazione del suo segmento e in particolare dei furgoni compatti, i cosiddetti mid van che rispondono ai nomi di Peugeot Expert, Citroen Jumpy, Opel/Vauxhall Vivaro.

Dal 2019, tutti i nuovi modelli lanciati da Groupe PSA propongono almeno una motorizzazione o al 100% elettrica o ibrida ricaricabile. Il lancio dei primi modelli elettrici fra i van è previsto per il 2020. Nel 2021, il 100% della gamma dei commerciali e delle auto derivate sarà elettrificato, mentre nel 2025 è prevista l’elettrificazione di tutti i modelli del Gruppo (auto e van).

Una piattaforma per tutte le trazioni

I furgoni compatti di nuova generazione di Groupe PSA sono stati progettati sulla base della piattaforma multi-energia EMP2, che offre anche la possibilità di montare motorizzazioni a zero emissioni sia per il trasporto di persone (per le versioni auto) sia per quello delle merci. In questo caso lo sviluppo della trazione elettrica è strettamente legata a quello dell’eCommerce e di conseguenza a quello delle consegne in città.

Mantenere la leadership nel settore

Groupe PSA nel 1° semestre 2019 nel segmento dei veicoli commerciali leggeri si posiziona in una quota di mercato del 24,7%. Questa nuova offerta al 100% elettrica, sia in versione trasporto merci sia combispace e navette business, rappresenta una grande sfida per il Gruppo nel conquistare nuove quote di mercato in questo ambito.

Due livelli di autonomia

Le versioni elettriche proporranno due livelli di autonomia: 200 km nel ciclo WLTP con batteria da 50 kWh, 300 km nel ciclo WLTP con batteria da 75 kWh. Le versioni al 100% elettriche dei furgoni compatti dei quattro marchi saranno assemblate nello stabilimento di Hordain (Alta Francia) e saranno dotate di una catena cinametica elettrica realizzata nello stabilimento di Trémery (Grand Est).

Gallery: Expert e Jumpy, prime impressioni