Il brand Ram viene considerato un illustre assente dal segmento dei pick-up medi. Parlando del mercato USA Chevrolet, GMC e recentemente anche Ford sono tornai a impegnarsi in quella particolare fetta di mercato, rispettivamente con Colorado, Canyon e Ranger, senza contare i machi giapponesi.
Recentemente la stessa FCA alla domanda su che fine facesse la partnership con Mitsubishi per l Fullback ha risposto: "abbiamo in casa un brand specializzato in pick-up, perché non farlo costruire a lui"? Un annuncio che di fatto ha aperto la strada a un prossimo modello globale dell’Ariete.
Dejavu
D’altronde Ram, quando era ancora un marchio Dodge, aveva imboccato anche la strada dei mid size con il Dakota che ha avuto un buon successo per tutti gli anni '90, salvo poi smettere di essere prodotto nel 2011 a causa di uno stile troppo retrò e di un prezzo elevato per la clientela che poteva pagare all'incirca lo stesso per un "truck" a grandezza naturale (parlando ovviamente dei parametri americani).

I tempi sono cambiati e nonostante le voci di un arrivo sul mercato del "piccolo" 1500 si stiano rincorrendo sempre più frequentemente, abbiamo deciso di anticiparle un po’, proponendo il nostro rendering.

Niente di sconvolgente, visto che le linee dell’attuale 1500 riscuotono ancora un grandissimo successo, non ci siamo discostati troppo da quelle. Il nostro nuovo Dakota è essenzialmente un Ram 1500 più piccolo che sfoggia una cabina estesa, anche lei popolare negli anni 90. Il muso è simile quello del fratellone tranne il fascione inferiore. L'esterno bicolore con finiture nere alla base è una sorta di ritorno al Dodge Dakota di prima generazione.

E il Gladiator?
La nostra proposta pone a sua volta un domanda interessante. FCA ha già un "truck" di medie dimensioni in gamma ed è il Jeep Gladiator, certamente un’offerta molto particolare per il segmento.
Probabilmente un Dakota con un carattere "premium" potrebbe stuzzicare gli acquirenti del segmento più attenti al comfort e lasciare a duri e puri del fuoristrada l’opzione Jeep. In ogni caso, non sono problemi che si porranno a breve visto che Ram al "nuovo Dakota" ci sta ancora pensando.