Tesla ha svelato Semi, il suo trattore stradale elettrico che potrebbe rivoluzionare l'industria dei camion o, come minimo accelerare la sua marcia verso l'elettrificazione, solo lo scorso anno. Ma al di là di quello che potrebbe significare per l'industria del trasporto, sia negli USA sia nella nostra Europa sembra che ultimamente l'interesse verso Tesla Semi sembra essere tutt'altro.

Meglio farne un motorhome

Il Trattore di Elon Musk, infatti, potrebbe essere la base ideale per un camper completamente elettrico. Già noi qualche tempo fa ci siamo immaginati una trasformazione del genere e ora è il turno di un allestitore professionista: Vanlifer che ha presentato il Tesla Semi-Home.

Tesla Semi Truck

La creazione di Vanlifer mantiene gran parte dell'aspetto di base del Semi in primo piano. Ha gli stessi fari, frontale, parabrezza, cabina e disegno delle porte. Mantiene persino il tetto inclinato, con la differenza che sul Semi-Home questo è dotato di una botola.

Tesla Semihome RV di Vanlifer

Secondo uno schizzo approssimativo del layout proprio sopra la cabina, infatti, è sistemato il letto. Il resto del camper ha tutto ciò che ti aspetteresti da un motorhome: un altro letto, il bagno, divano trasformabile e cucina, per un totale di sei persone ospitate.

Un investimento per pochi

Tesla afferma che il Semi costerà tra 150mila 180mila dollari a seconda delle dimensioni del pacco batteria. anche se sono parecchi soldi se un costruttore di camper di fascia alta riuscisse ad allestirlo in maniera adeguata, il compratore medio di un motorhome di questo livello non avrebbe problemi ad acquistarlo considerando anche il risparmio che si avrebbe sul carburante

Tesla Motorhome

Inoltre, il pacco batterie di bordo potrebbe alimentare, senza problemi, il resto dell'elettronica del camper con la possibilità di utilizzare dei pannelli solari, vista la grande superficie a disposizione, in caso di viaggi in luoghi sprovvisti di colonnine di ricarica.

Gallery: Tesla Motorhome Motor1 Rendering