Il brand Toyota, partner mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici, ha annunciato che, in occasione di Tokyo 2020, sta sviluppando un nuovo prodotto speciale: "l’APM" (Accessible People Mover) un veicolo per il trasporto persone nell’ultimo miglio espressamente pensato e progettato per le prossime Olimpiadi e più in generale per grandi eventi.
Mobilità per tutti
L’APM mira a trasportare il maggior numero di persone possibile a eventi e luoghi di gara, compresi quindi gli atleti e lo staff oltre a tutti i tipi di visitatori con esigenze particolari di mobilità tra cui gli anziani, le persone con disabilità, le donne incinte e le famiglie con bambini piccoli.

Si prevede inoltre che parte della flotta di APM sarà utilizzata, sempre durante gli eventi, per supportare attività di soccorso. Nel corso dei Giochi, Toyota mira a impiegare circa 200 APM.
Elettrico a tre file di sedili
L’APM è un veicolo elettrico a bassa velocità caratterizzato da tre file di sedili. Nella prima fila viene ospitato il posto di guida, la seconda fila offre posti per tre passeggeri, mentre due sono ospitati dalla terza fila per un totale di sei persone.
Se utilizzato per passeggeri su sedia a rotelle, la configurazione può essere modificata piegando i sedili della seconda fila per consentire l’ingresso della carrozzina.
Per ragioni di sicurezza la posizione del conducente è stata elevata e centralizzata per consentigli di controllare i passeggeri e supportare le loro esigenze individuali mentre entrano ed escono dal veicolo.
Anche mezzo di soccorso
I sedili dei passeggeri sono accessibili da entrambi i lati del veicolo e il design prevede barre di sicurezza per aiutare i passeggeri durante l'entrata e l'uscita dal veicolo così come sono presenti piastre di ancoraggio e rampe per consentire l’accesso e trasporto di passeggeri in sedia a rotelle.
Per utilizzare il veicolo anche come mezzo di soccorso metà della seconda e terza fila possono essere reclinate per creare una barella allo stesso modo possono essere eliminati per lasciare spazio a una lettiga mobile e ancorabile al pavimento. Il veicolo è stato progettato con lo spazio per consentire a due operatori di soccorso di sedersi accanto al trasportato.