Quelle che fino a qualche mese fa erano poco più che voci contrastanti si sono ora concretizzate si un annuncio ufficiale: Ford e Volkswagen rimangono in “pista” nel cercare e realizzare collaborazioni e sinergie. In particolare, nel segmento delle auto, nei settori della guida autonoma e della mobilità elettrica, mentre in quello dei veicoli commerciali nella realizzazione comune di prodotti specifici.
Si parte da un pick-up
Ford e Volkswagen, come nel piano annunciato in precedenza, collaboreranno per migliorare i rispettivi punti di forza nei van e pickup medi nei principali mercati globali.
Gallery: New Ford Ranger
Ford progetterà, fornirà e costruirà un pick-up medio per entrambi i brand per i clienti in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia Pacifico e Sud America, con i prodotti che dovrebbero arrivare sui rispettivi mercati chiave già nel 2022.
Gallery: Ford Transit Custom, prova su strada
A Ford anche i mid van
Per entrambe le società, sempre Ford intende ingegnerizzare, produrre e costruire furgoni più grandi (presumibilmente mid van) per i clienti europei a partire dal 2022, di contro Volkswagen ha intenzione di sviluppare, produrre e costruire un city van in vendita in Europa e in altri mercati mondiali selezionati.
Gallery: Nuovo Caddy TGI
Ricordiamo che sia Ford sia Volkswagen, detengono buone posizioni di mercato rispettivamente con Transit e Ranger, Transporter, Caddy e Amarok.
Una domanda in crescita
Poiché entrambe le aziende si aspettano che la domanda dei clienti per pick-up medi e furgoni cittadini crescerà a livello globale nei prossimi cinque anni, la collaborazione su questi segmenti chiave consentirà di raggiungere livelli più alti di tecnologie e innovazione per soddisfare i rispettivi clienti più rapidamente con un migliore utilizzo degli impianti.