I veicoli elettrici stanno cominciando a interessare anche il mondo dei food truck. Nissan, insieme con l'azienda Mackie’s of Scotland, ha sviluppato un concept van su base e-NV200 per dimostrare come anche la produzione e vendita di gelati possa essere sostenibile e inserita nell’ecosistema elettrico. C'è anche da dire che il produttore di gelati scozzese, alimenta la propria sede con energia eolica e solare.

Utilizzo di Energy Roam

La difficoltà maggiore in questo caso è riuscire alimentare il sistema di refrigerazione che normalmente funziona grazie a generatori a gasolio. Con il concept a zero emissioni e-NV200, Nissan offre una potenziale soluzione ai professionisti che vogliono passare a una mobilità sostenibile integrata e garantire ai clienti un’esperienza migliore.

Nissan Electric Ice Cream Van

Infatti, mentre il motore del van è alimentato da una batteria da 40 kWh, le apparecchiature di bordo, fra cui la macchina del gelato alla spina, il cassetto freezer e il frigorifero per bevande, sono alimentate dall’unità Nissan Energy ROAM, con batterie di seconda vita e che sarà in vendita dalla fine del 2019.

Nissan Electric Ice Cream Van

Un nuovo modello di food truck

Il concept introduce diversi nuovi approcci anche al modo stesso di vendere i gelati che possono essere pagati in contanti, ma anche tramite carta contactless o smartphone attraverso un pannello tap-to-pay presente sul lato del van.

Nissan Electric Ice Cream Van

Al posto del classico annuncio riprodotto tramite altoparlante, il concept lancia un avviso sulla precisa collocazione del furgone utilizzando il servizio di geolocalizzazione internazionale What3Words.

Nissan Electric Ice Cream Van

Attraverso la tecnologia V2G (Vehicle-to-Grid), la batteria del van e-NV200 può essere usata per accumulare energia in eccesso dalla rete nazionale restituirla alla rete quando necessario. 

Nissan Electric Ice Cream Van

Due Unita Energy ROAM

A bordo ci sono due unità di Nissan Energy ROAM che hanno una capacità di stoccaggio combinata di 1,4 kWh e ciascuna può erogare fino a 1 kW di potenza. Possono essere ricaricate tramite rete di alimentazione da 230 V (una ricarica completa richiede circa un’ora) o con il sistema di pannelli solari sul tetto del van (una ricarica completa avviene in 2-4 ore).

Gallery: Nissan e-NV200, Ice cream food truck