Vera, il veicolo autonomo ed elettrico di Volvo Trucks si sta preparando per il suo primo incarico ufficiale: il trasporto di merci dal centro logistico DFDS a un terminal portuale, nell’ambito di un percorso definito e ripetuto. La nuova collaborazione è un primo passo verso l'implementazione di Vera in una vera operazione di trasporto e sviluppare il suo potenziale per altri incarichi simili.

'

Un progetto lungo più di un anno

Il progetto Vera risale al 2018, quando Volvo Trucks ha presentato la sua prima soluzione elettrica, connessa e autonoma, progettata per compiti ripetitivi nei centri logistici, nelle fabbriche e nei porti. "Ora abbiamo l'opportunità di implementare Vera in un contesto ideale e di sviluppare ulteriormente il suo potenziale per altre operazioni simili", afferma Mikael Karlsson, Vicepresidente Soluzioni Autonome di Volvo Trucks.

Volvo Trucks Progetto Vera

Un incarico di responsabilità

L'incarico operativo di Vera è spostare i container dal centro logistico DFDS di Göteborg a un terminal container APM in base alla capacità necessaria. Il sistema autonomo è monitorato da un operatore in una torre di controllo che è anche responsabile del trasporto. La velocità massima del modulo autonomo è di 40 km/h.

Volvo Trucks Progetto Vera

Il progetto necessita di alcuni adeguamenti infrastrutturali come per esempio la presenza di cancelli automatici. Volvo Trucks e DFDS sono i partner principali, ma diversi attori sono coinvolti nell'implementazione del primo incarico di Vera. Compreso il sostegno dell'Agenzia svedese per l'innovazione Vinnova, l'amministrazione svedese dei trasporti e l'Agenzia svedese per l'energia attraverso il programma strategico di ricerca e innovazione dei veicoli FFI.

Gallery: Volvo Truck Vera Project