Al Transport Logistic, la fiera di Trasporto e Logistica più grande del mondo, ha debuttato il Mercedes-Benz Truck App Portal di Fleetboard, con tante app pensate per la gestione del camion e nuove soluzioni per la digitalizzazione della logistica.

Soluzioni telematiche per il trasporto
“Come pionieri nel campo della telematica, siamo in grado di coniugare competenza nel settore IT ed un know-how completo sui veicoli" ha commentato Volker Hansen, Responsabile Digital Solutions & Services Mercedes-Benz Trucks e CEO di Fleetboard.
Con la soluzione telematica multimarca, i processi logistici possono essere controllati facilmente, riducendo i carichi di lavoro e i costi lungo l’intera catena della logistica. Fleetboard consente di registrare e analizzare i dati in tempo reale. Grazie all’analisi di impiego e alle informazioni sullo stile di guida, è possibile ridurre fino al 15% il consumo della flotta.
Fleetboard Messaging e Fleetboard Manager
Tramite Fleetboard Messaging il responsabile della flotta può comunicare direttamente con i conducenti o inviare destinazioni geocodificate, che possono essere immediatamente trasferite al sistema di navigazione.
Durante i viaggi, inoltre, il Fleetboard Manager consente di ottenere una panoramica generale delle informazioni utili. L’app consente ai gestori di accedere in qualsiasi momento alle informazioni sulla flotta. Fleetboard Manager Pro si trova attualmente nella fase pilota, offrirà tutti i dati dei servizi Fleetboard scelti.

Habble App disponibile entro luglio
Fleetboard Logistics GmbH ha recentemente acquisito Habbl e Conizi e sta lavorando all'integrazione dei servizi. Il software Habbl verrà collegato al cloud di Fleetboard e con le informazioni di stato dell'HabblAPP.
Il veicolo diventerà, così, un’importante fonte di dati per una pianificazione logistica ancora più precisa. La HabblAPP sarà disponibile sul Mercedes-Benz Truck App Portal entro il mese di luglio.
La Casa rende noto che a breve verrà inserita nell’app anche una nuova feature: la ponderazione dei tempi di guida e di riposo (prelevati dal tachigrafo digitale) per il calcolo preciso dell’ora d’arrivo prevista (ETA).