“Il nome KINROK – dice Anna Acito – è un gioco di parole tra due termini, King e Rock (re e roccia) che, di per sé, esprimono potere, solidità e forza". Si tratta di attributi che si riconoscono in questo allestimento e che portano quindi a definire il carattere del veicolo che ha come obbiettivo quello di emozionare.
Insomma, si tratta di una creazione nella quale il focus sta nella ricerca dell’enfatizzazione dei tratti distintivi, dei "must", di quello che ormai è un oggetto del desiderio a tutti gli effetti, un trattore Scania.

Enfatizzati gli stilemi del Brand
"Le novità, ma anche le sue caratteristiche, – continua la giovane manager – stanno nello stile. Abbiamo esaltato gli stilemi del brand proprio per accentuare il carattere del veicolo, abbiamo voluto esaltare l’orizzontalità della parte frontale della calandra e la verticalità dinamica che divide, appunto, la parte frontale da quella laterale, esasperando il profilo del finestrino e quindi della portiera”.

Il kit è già in catalogo
A ben guardare, però, è sul "side" che, a nostro avviso, si riscontrano le novità e l’estrema particolarità del Kinrok, perché gli accessori, che pure sono disposti in modo coordinato, appaiono come raffinati disegni su tela. Sempre sulla fiancata si possono apprezzare degli accessori assolutamente innovativi, illuminanti, posizionati in combinazione con materiali plastici.

"Sul retro cabina e sul pianale – riprende Anna Acito – in omaggio al cinquantesimo anniversario del motore V8, il vero re, ne abbiamo riprodotto il logo che ormai è diventato un vero simbolo di passione". Il kit Kinrok è stato inserito nel catalogo Acitoinox ed è già disposizione dei clienti.

Due nuove figure
Dunque, Rino Acito, general manager dell’Azienda e, per anni, anche suo frontman, ha deciso di uscire da Acitoinox per dare vita a un’attività in proprio. È stata una decisone che ha sorpreso la maggior parte degli estimatori dell’Azienda e, proprio per questo va spiegata.
"In effetti – dice Anna Acito – mio fratello, ha lasciato sia il suo incarico che l’Azienda stessa; per decisone della Proprietà, il ruolo che ricopriva, quello di general manager, è stata sostituito da due figure: quella di project manager, che attualmente ricopro io, che continuo comunque ad avere la responsabilità del reparto design e progettazione, e quella di responsabile vendite e marketing, affidata a Riccardo Velella".