Il gruppo Renault continua le sue sperimentazioni sulla copertura dell’ultimo miglio con veicoli elettrici e autonomi.

L’ultimo nato dalla mente creativa dei progettisti della losanga è EZ-POD un veicolo, ispirato al fratello maggiore EZ-PRO, è pensato per il trasporto di persone o la consegna di merci, ottimizzando l’utilizzo in relazione allo spazio occupato al suolo di solo tre metri quadri.

Agile e autonomo

Renault EZ-POD trova numerose applicazioni là dove l’agilità è essenziale. Velocità limitata, compattezza fanno di Renault EZ-POD un sistema di trasporto adatto ad ambienti pedonali, come aeroporti, parcheggi o centri commerciali, ed è in tali ambiti che sarà testato in zone limitate.

Renault EZ-Pod

In futuro, Renault EZ-POD potrebbe essere autorizzato ad accedere a determinate strade pedonali o ad accostarsi, a velocità molto ridotta (6km/h), agli ingressi di edifici o di case per accogliere anziani, persone con ridotta mobilità o per consegnare pacchi.

Renault EZ-Pod

Una sfida per ridurre gli ingombri

L’utilizzo della piattaforma al 100% elettrica Twizy ha rappresentato una sfida tecnica in termini di compattezza, per eliminare il posto guida e integrare la tecnologia autonoma. La bassa velocità e i primi casi d’utilizzo previsti hanno permesso di razionalizzare il numero di sensori.

Renault EZ-Pod

Renault EZ-POD è equipaggiato con una telecamera e un lidar sul frontale, per la percezione dell’ambiente, cui si aggiungono radar a corto e lungo raggio situati dietro i casciani anteriori e posteriori di colore nero brillante. Infine, il tetto integra due antenne e il GPS (per la localizzazione in tempo reale) e la connettività.

Renault EZ-Pod

Ergonomia e praticità

Nella sua versione micromobilità per trasporto persone, Renault EZ-POD dispone di un’ampia apertura laterale per la salita e la discesa dal veicolo Gli interni colorati sono progettati per essere resistenti e facili da pulire in caso di utilizzo condiviso.

Renault EZ-Pod

Renault EZ-POD adotta i sedili di Twizy e rivestimenti in materiali plastici strutturati o più ecologici. Due schermi accolgono i passeggeri e forniscono informazioni sul tragitto, mentre l’illuminazione interna permette la scelta tra diverse sequenze di accoglienza e di commiato, o di indicazione della situazione di EZ-POD.

Gallery: Renault EZ-Pod