Renault EZ-FLEX, il veicolo commerciale sperimentale, elettrico, connesso, compatto, maneggevole, con modularità posteriore, della casa della Losanga è stato svelato ad aprile 2019.

Inizia, ora, la fase di test in esercizio con il Gruppo La Poste. L'analisi dei dati del veicolo e il feedback dei postini consentiranno una miglior comprensione della realtà quotidiana delle consegne dell’ultimo miglio.

Reanult ZE FLEX

Test in partnership con il Gruppo La Poste

I primi veicoli, quindi, entreranno in forze alla flotta del Gruppo La Poste, partner di lunga data del Costruttore francese nell'utilizzo di veicoli elettrici.

Condizione ottimale per testare i city van: ogni giorno, i postini circolano nei centri urbani, parcheggiano, entrano ed escono dai loro veicoli centinaia di volte, caricano e scaricano pacchi.

Le sfide dell'e-commerce

Per Denis Le Vot, Direttore Alleanza della Divisione Veicoli Commerciali Renault-Nissan, "Con la congestione delle città e l'esplosione del commercio elettronico, le consegne urbane sono in piena fase di trasformazione.

Abbiamo deciso di collaborare con il Gruppo La Poste, uno dei principali attori nel settore delivery, per innovare le consegne con Renault EZ-FLEX, progettato e ideato per permetterci di comprendere meglio i futuri utilizzi del trasporto urbano".

Obiettivo sostenibilità ambientale

Secondo Philippe Dorge, Direttore del Polo Servizi-Posta-Pacchi del Gruppo La Poste, per supportare la crescita del commercio elettronico rendendo, parallelamente, le città meno inquinate "Abbiamo assegnato alla logistica urbana il ruolo di progetto prioritario della nostra strategia e abbiamo firmato accordi con 15 città per implementare soluzioni adatte ad ognuna di esse.

Per gettare le basi per la logistica urbana del futuro, innoviamo costantemente e testiamo nuove modalità di consegna sempre più responsabili ed efficienti, che facilitano la vita sia ai nostri clienti che agli addetti alle consegne".

Gallery: Renault ZE-FLEX