L'indiscrezione proviene da una fonte che non lascerebbe molti spazio all'interpretazione. Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, Deutsche Post DHL starebbe cerando con una certa insistenza un nuovo proprietario per StreetScooter, la società controllata che produce furgoni elettrici.
Furgoni fatti in casa
La startup era sta acquistata da DHL nel 2014 quando la società tedesca non era riuscita a trovare un veicolo elettrico che soddisfacesse le sue esigenze decidendo di "farseli in casa". Da quando è stata lanciata la produzione sono stati costruiti circa 9.000 veicoli StreetScooter.
Tre furgoni su tre impianti
La capacità produttiva dei due attuali impianti arriva a circa 20mila veicoli (Work e Work L) l'anno. È storia recente la nascita il terzo veicolo il più grande il StreetScooter Work XL, basato su la scocca del Ford Transit si sta costruendo nello stabilimento Ford a Colonia già dallo scorso ottobre 2018.

La start up non sembra decollare
A prima vista quella di StreetScooter e Deutsche Post DHL's potrebbe sembrare una bella storia, ma evidentemente la start up non sta dando i profitti che si aspettavano e vista la crescita della concorrenza nel segmento dei van medio piccoli dedicati alla distribuzione vendere StreetScooter potrebbe non essere una cattiva idea. Tuttavia, per il momento, la società tedesca sta contattando vari Costruttori, ma le proposte ricevute, in termini economici, sembrano non soddisfarla.