Al Salone del Veicolo Commerciale 2019 di Birmingham, nel Regno Unito, debutta la nuova gamma Toyota ProAce City che segna il debutto del brand Giapponese, in Europa, nel segmento dei commerciali compatti. Sviluppato in collaborazione con Groupe PSA, Proace City si unirà al furgone di medie dimensioni Proace e al pick-up Hilux.

Toyota ProAce City

Una furgonetta completa

Il furgoncino compatto è offerto in due diverse lunghezze: corto, da 4,4 m e lungo da 4,7 m. Entrambi possono essere disponibili con i tre posti anteriori, la versione lunga è disponibile anche doppia cabina, mentre la versione Verso, per il trasporto passeggeri, viene offerta sia in configurazione lunga sia corta.

Toyota ProAce City

Il volume di carico va da 3 a 4,3 metri cubi compresa l’opzione Smart cargo che porta la lunghezza del piano di carico a 3,1 m e 3,4 m con una portata che arriva fino a 1,5 tonnellate. La scelta dei propulsori, benzina e diesel, offre una potenza che va da 75 a 130 CV e una scelta di cambi automatici e manuali a otto, cinque o sei velocità.

Toyota ProAce City

Sicurezza in primissimo piano

Uno dei punti di forza del ProAce City è sicuramente l’assortimento di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Di serie, includono un sistema di pre-collisione, la lettura dei segnali stradali, l'assistenza per il mantenimento della corsia, il controllo della velocità e un avviso che indica la possibile stanchezza dell’autista.

Toyota ProAce City

A questi si aggiungono in opzione con il sistema di abbaglianti automatici, l’avviso di corsia, l’Adaptive Cruise Control con integrazione della lettura dei segnali stradali e adattamento della velocità e Blind Spot Monitor.

Toyota ProAce City

Connettività e multimedialità

Per quanto riguarda la multimedialità e la connettività, ProaAce City è dotato di uno schermo touch da otto pollici che integra MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto. Può essere utilizzato con le funzioni di navigazione e online, tra cui la mappatura 3D, il riconoscimento dei comandi vocali e le informazioni sul traffico connesso (tramite TomTom Traffic).

Toyota ProAce City

Una serie di utilità

Fra le novità troviamo lo Smart Active Vision: attraverso due telecamere dedicate e uno schermo da cinque pollici montato all’altezza dello specchio retrovisore si trasmette una vista in tempo reale di quello che accade dietro e accanto al veicolo. È possibile selezionare un'inquadratura posteriore a lunga distanza durante la marcia o breve durante la retro, l'inquadratura può anche essere puntata sul punto cieco sul lato passeggero.

Toyota ProAce City

Le prestazioni del ProAce City possono essere adattate per affrontare diverse condizioni di guida con Toyota Traction Select. In cui l’autista può scegliere tra modalità: Normale, Neve, Sabbia e Terra. Si può controllare il carico massimo con lo Smart Load Indicator che avverte quando viene raggiunto il 90% del peso massimo e aggiunge un avviso in cabina quando viene superata la capacità massima.

Gallery: Toyota ProAce City