La consegna dei primi quattro Stralis a gas naturale in versione ribassata si è svolta nella sede Rovereto di Arcese, con Marco Manfredini, Corporate COO del Gruppo Arcese, di Mihai Daderlat, Iveco Italy Market Business Director e di Alberto Aiello, Amministratore Delegato della concessionaria di zona di riferimento.
Verso la svolta green
Si tratta, per il Gruppo dell’acquisizione di una prima quota green nella divisione Road Freight FTL (strada e mutimodale) della flotta aziendale. I veicoli, alimentati a gas naturale liquefatto LNG verranno impiegati nelle tratte nazionali e internazionali europee, dove sarà possibile testare al meglio prestazioni e costi di gestione.

Stralis NP 460 Low Tractor
Stralis NP 460, infatti, promette un’autonomia fino a 1.600 km (1.150 km nella versione ribassata a doppio serbatoio da 400 litri), elevate prestazioni, un basso costo totale d’esercizio. Questa ammiraglia Iveco rientra in una categoria di veicoli privilegiata, esclusa dalle normative antinquinamento europee, ma anche locali come quelle adottate in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Riduzione dei consumi e delle emissioni
La tecnologia del motore Cursor 13 che equipaggia Stralis NP 460 CV porta in dote una riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti: 90% in meno di NO2, 99% in meno di PM e con il biometano, il 95% in meno di CO2 rispetto al Diesel.
La versione ribassata Low Tractor va incontro alle esigenze di un trasporto green che richiede volumi e dimensioni quasi su misura.